
Comitato Liberi Cittadini: questa città ha bisogno di altro!
Il “Comitato Liberi Cittadini” continua nella sua attività a difesa della città, in particolare del suo porto, con una campagna di iniziative definite “Brindisi per
Il “Comitato Liberi Cittadini” continua nella sua attività a difesa della città, in particolare del suo porto, con una campagna di iniziative definite “Brindisi per
Nella notte tra il 14 e 15 settembre un grosso incendio si sviluppa all’interno del petrolchimico e interessa il cracking, cioè il cuore pulsante dello
ANCORA POCA CONCRETEZZA PER IL FUTURO DEI LAVORATORI DI CERANO.NECESSARIA UNA LEGGE SPECIALE PER BRINDISI E LA SUA INDUSTRIA. Il Sindacato è grato per il
Si dice che i nodi vengono sempre al pettine, prima o poi. Sarà certamente così dal momento che si intravede qualche segnale. Una diligente disamina
La vendemmia 2024 sarà anche questa da ricordare. Non c’è l’aria di festa delle vendemmie passate. Reduci dalla peronospora dell’anno scorso ,come viticoltori, dobbiamo fare
Ricordo a me stesso e ai latianesi che siamo riusciti a portare nel nostro paese in occasione della nostra storica FERA artisti del calibro di
Ho negli ultimi tempi, mio malgrado e per alcune drammatiche vicende familiari, frequentato l’ospedale Perrino di Brindisi, usufruendo dei servizi e delle cure del pronto
In ricordo di Livio Stefanelli Un comunista italiano che ha onorato la sinistra e difeso la democrazia: questo è stato il compagno Livio Stefanelli che,
Ho saputo con ritardo della scomparsa dell’onorevole Livio Stefanelli, avvocato e militante del Partito Comunista Italiano della città di Brindisi. L’ho conosciuto da segretario provinciale
Il 10 gennaio 2024 abbiamo ricordato i 24 anni dalla emissione del Decreto del Ministerodell’ambiente (10/01/2000) con il quale si perimetravano i siti di interesse
Appaiono assolutamente sconclusionati, inaccettabili sul piano della logica e del comune modo di pensare, gli assunti rappresentati dal sindaco della nostra città a margine della
Ci siamo. Con due settimane di anticipo e’ iniziata la vendemmia. Quella necessaria per le basi spumanti e delle uve precoci, innanzitutto quelle bianche. Anche
È evidente che a Brindisi la situazione aveva assunto una connotazione grave e grottesca con la stessa maggioranza ad aprire la crisi amministrativa. È sembrato
Riceviamo dall’avv. Maurizio Salerno: Il nuovo look di Piazza S. Teresa è in linea con una città che vuol rispettare e valorizzare le proprie bellezze.Diciamocelo
Il “Comitato Liberi Cittadini” continua nella sua attività a difesa della città, in particolare del suo porto, con una campagna di iniziative definite “Brindisi per
Nella notte tra il 14 e 15 settembre un grosso incendio si sviluppa all’interno del petrolchimico e interessa il cracking, cioè il cuore pulsante dello
ANCORA POCA CONCRETEZZA PER IL FUTURO DEI LAVORATORI DI CERANO.NECESSARIA UNA LEGGE SPECIALE PER BRINDISI E LA SUA INDUSTRIA. Il Sindacato è grato per il
Si dice che i nodi vengono sempre al pettine, prima o poi. Sarà certamente così dal momento che si intravede qualche segnale. Una diligente disamina
La vendemmia 2024 sarà anche questa da ricordare. Non c’è l’aria di festa delle vendemmie passate. Reduci dalla peronospora dell’anno scorso ,come viticoltori, dobbiamo fare
Ricordo a me stesso e ai latianesi che siamo riusciti a portare nel nostro paese in occasione della nostra storica FERA artisti del calibro di
Ho negli ultimi tempi, mio malgrado e per alcune drammatiche vicende familiari, frequentato l’ospedale Perrino di Brindisi, usufruendo dei servizi e delle cure del pronto
In ricordo di Livio Stefanelli Un comunista italiano che ha onorato la sinistra e difeso la democrazia: questo è stato il compagno Livio Stefanelli che,
Ho saputo con ritardo della scomparsa dell’onorevole Livio Stefanelli, avvocato e militante del Partito Comunista Italiano della città di Brindisi. L’ho conosciuto da segretario provinciale
Il 10 gennaio 2024 abbiamo ricordato i 24 anni dalla emissione del Decreto del Ministerodell’ambiente (10/01/2000) con il quale si perimetravano i siti di interesse
Appaiono assolutamente sconclusionati, inaccettabili sul piano della logica e del comune modo di pensare, gli assunti rappresentati dal sindaco della nostra città a margine della
Ci siamo. Con due settimane di anticipo e’ iniziata la vendemmia. Quella necessaria per le basi spumanti e delle uve precoci, innanzitutto quelle bianche. Anche
È evidente che a Brindisi la situazione aveva assunto una connotazione grave e grottesca con la stessa maggioranza ad aprire la crisi amministrativa. È sembrato
Riceviamo dall’avv. Maurizio Salerno: Il nuovo look di Piazza S. Teresa è in linea con una città che vuol rispettare e valorizzare le proprie bellezze.Diciamocelo