RIFIUTI: STANGATA ANCHE DELLA FINANZA SULLA “RETESERVIZI”. FATTURE FALSE A 3 SOCIETA’ “CARTIERE”

Stangata anche della Finanza sulla “Reteservizi” di Carovigno che lunedì è stata oggetto dell’operazione “Hydra” condotta dai Carabinieri di San Vito dei Normanni che ha portato all’arresto di 27 persone tra cui gli amministratori della società, i sindaci di Torchiarolo e Villa Castelli e altri funzionari e consulenti esterni.

I finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno, parallelamente, eseguito una complessa attività di polizia economico-finanziaria nei confronti della società operante nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti e di ulteriori 3 società cosiddette “cartiere”, ovvero prive di struttura imprenditoriale e aventi quale unica finalità quella di emettere fatture per operazioni inesistenti.

Pasquale Leobilla, responsabile di fatto della Reteservizi Srl, Angelo Pecere e Cosima Celino sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e ora dovranno rispondere anche di reati tributari, perpetrati attraverso la presentazione di dichiarazioni fraudolente alterate sia dall’utilizzo di fatture relative a operazioni inesistenti che mediante l’occultamento di documenti contabili.

Gli accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di rilevare che gli amministratori delle società controllate hanno occultato al fisco materia imponibile per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro ed evaso I.V.A. per oltre 600 mila euro.

 

Conseguentemente, sulla base dei riscontri investigativi operati dalle Fiamme Gialle, il G.I.P. del Tribunale di Brindisi – su proposta della locale Procura della Repubblica – ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato al recupero delle imposte evase nei confronti della società e dei tre soggetti denunciati.

Pertanto, nei giorni scorsi, i finanzieri hanno dato esecuzione al provvedimento dell’A.G. procedendo al sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di oltre 60 mila euro e di 15 automezzi, strumentali all’attività di impresa, per un valore complessivo di oltre 310 mila euro.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning