
Cultura – “CurioSementi” per favorire la partecipazione
CurioSementi APS, realtà brindisina che intende promuovere e facilitare l’accesso, la partecipazione, il protagonismo e la compartecipazione di adulti e minori alla cultura, ha ricevuto
CurioSementi APS, realtà brindisina che intende promuovere e facilitare l’accesso, la partecipazione, il protagonismo e la compartecipazione di adulti e minori alla cultura, ha ricevuto
Un antico graffito è stato scoperto all’interno dell’antica torre di Sant’Anastasio a Tuturano. La scoperta, che si preannuncia importante per la storia della frazione brindisina, è
Un resoconto della straordinaria esperienza “Caravaggio e il suo tempo, tra naturalismo e classicismo”, da poco conclusa, e le anticipazioni sulla prossima “Grande Mostra”: la
Carmelo Grassi è stato confermato per un ulteriore triennio quale componente della commissione consultiva Teatro del Ministero della Cultura, l’organo che svolge funzione consultiva in
“Tra storia e mistero”: il 7 gennaio appuntamento presso il Castello Dentice di Frasso diCarovigno alla presenza del GiapIl periodo festivo si conclude ma continuano
Vigilia dell’Epifania in Castello: il 5 gennaio caccia al tesoro per le famiglie nel CastelloDentice di Frasso di CarovignoAppuntamento venerdì 5 gennaio a partire dalle
“Capodanno in città: visita della Collezione Archeologica Faldetta e del centro storico dellaCittà di Brindisi”.Lunedì 1° gennaio 2024, in occasione del Capodanno, l’Associazione Le Colonne
Grande successo per la Tombolata Archeologica che si è tenuta presso la Palazzina del Belvedere- Collezione Archeologica Faldetta, organizzata dall’ETS “Le Colonne”, in collaborazione con
Programma cultura tra Brindisi e CarovignoPer le festività natalizie il Castello di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta esposta nellaPalazzina del Belvedere, sul lungomare di
INAUGURATA LA MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA “LIBERINARTE”Domenica 17 dicembre 2023, presso la bellissima location del Bastione San Giacomo, Brindisi, è stata inaugurata la mostra collettiva
Sabato 23 dicembre, Tombolata Archeologica presso la Collezione ArcheologicaFaldettaSabato 23 dicembre, a partire dalle 18:00, si terrà, presso la Palazzina del Belvedere –Collezione Archeologica Faldetta,
Inaugurazione Mostra “Cattedrali” presso il Castello di CarovignoSabato 16 dicembre, alle ore 18.30, presso il Castello di Carovigno, si terrà l’inaugurazione dellamostra “Cattedrali” dell’artista Gino
“LA GRANDEZZA STORICA DI SALVATORE MORELLI E IL SUO LEGAME CON BRINDISI”Presso il Palazzo della Provincia, Brindisi, si è tenuto un interessante incontro sul tema:”La
LUIGI DE LUCA HA PRESENTATO IL SUO LIBRO:”LA CULTURA NON BASTA”Presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Luigi De Luca ha presentato il
CurioSementi APS, realtà brindisina che intende promuovere e facilitare l’accesso, la partecipazione, il protagonismo e la compartecipazione di adulti e minori alla cultura, ha ricevuto
Un antico graffito è stato scoperto all’interno dell’antica torre di Sant’Anastasio a Tuturano. La scoperta, che si preannuncia importante per la storia della frazione brindisina, è
Un resoconto della straordinaria esperienza “Caravaggio e il suo tempo, tra naturalismo e classicismo”, da poco conclusa, e le anticipazioni sulla prossima “Grande Mostra”: la
Carmelo Grassi è stato confermato per un ulteriore triennio quale componente della commissione consultiva Teatro del Ministero della Cultura, l’organo che svolge funzione consultiva in
“Tra storia e mistero”: il 7 gennaio appuntamento presso il Castello Dentice di Frasso diCarovigno alla presenza del GiapIl periodo festivo si conclude ma continuano
Vigilia dell’Epifania in Castello: il 5 gennaio caccia al tesoro per le famiglie nel CastelloDentice di Frasso di CarovignoAppuntamento venerdì 5 gennaio a partire dalle
“Capodanno in città: visita della Collezione Archeologica Faldetta e del centro storico dellaCittà di Brindisi”.Lunedì 1° gennaio 2024, in occasione del Capodanno, l’Associazione Le Colonne
Grande successo per la Tombolata Archeologica che si è tenuta presso la Palazzina del Belvedere- Collezione Archeologica Faldetta, organizzata dall’ETS “Le Colonne”, in collaborazione con
Programma cultura tra Brindisi e CarovignoPer le festività natalizie il Castello di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta esposta nellaPalazzina del Belvedere, sul lungomare di
INAUGURATA LA MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA “LIBERINARTE”Domenica 17 dicembre 2023, presso la bellissima location del Bastione San Giacomo, Brindisi, è stata inaugurata la mostra collettiva
Sabato 23 dicembre, Tombolata Archeologica presso la Collezione ArcheologicaFaldettaSabato 23 dicembre, a partire dalle 18:00, si terrà, presso la Palazzina del Belvedere –Collezione Archeologica Faldetta,
Inaugurazione Mostra “Cattedrali” presso il Castello di CarovignoSabato 16 dicembre, alle ore 18.30, presso il Castello di Carovigno, si terrà l’inaugurazione dellamostra “Cattedrali” dell’artista Gino
“LA GRANDEZZA STORICA DI SALVATORE MORELLI E IL SUO LEGAME CON BRINDISI”Presso il Palazzo della Provincia, Brindisi, si è tenuto un interessante incontro sul tema:”La
LUIGI DE LUCA HA PRESENTATO IL SUO LIBRO:”LA CULTURA NON BASTA”Presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Luigi De Luca ha presentato il