
Associzione Le Colonne – Ferragosto in compagnia della storia
Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta. Il giorno di Ferragosto
Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta. Il giorno di Ferragosto
Mercoledì 7 agosto 2024 è stata inaugurata la mostra:”C’era una volta… il cinema italiano”, a cura di Francesco Romano, presso l’Associazione Culturale “Garofano Verde”. Un
Caccia al tesoro per le famiglie nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno: dueappuntamenti nel mese di agostoAppuntamento giovedì 8 e venerdì 23 agosto a
Si è svolta nella giornata di ieri presso la sala conferenze del Dipartimento del Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha partecipato ieri a Roma all’evento che ha celebrato l’iscrizione della via Appia a patrimonio UNESCO, alla
Ilaria Greco ha presentato il suo libro:”Il dono della Poesia”Presso il bellissimo Chiostro della Chiesa di San Benedetto, Brindisi, si è tenuto il terzo appuntamento
Presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi si è tenuta, alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, la conferenza stampa per la presentazione della
Alla scoperta di Brindisi: il 2 e 3 agosto due appuntamenti per scoprire la storia della cittàVenerdì 2 e sabato 3 agosto due appuntamenti per
Presso la Sala Conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per celebrare la Via Appia, “Regina
Domani conferenza stampa di presentazione della Piattaforma e dell’App “PastPuglia”, che si terrà alle ore 10.45 presso il Grande Albergo Internazionale sito sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi.PastPuglia è
Legambiente: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese e per la Regina Viarium che rappresenta un pezzo unico di storia della Penisola capace di unire
Ecco la nota del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna: E’con enorme soddisfazione che annunciamo l’iscrizione della Via Appia nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. Si tratta del
La Via Appia sarà proclamata Patrimonio Mondiale UNESCO: Mesagne e Latiano celebrano con la “Notte dell’Appia”In occasione della proclamazione della Via Appia come Patrimonio Mondiale
Mostra «7 secoli di arte italiana», già superate le duemila presenzee domenica visite guidate gratuite con gioco nel riconoscere i personaggi immortalati nelle opere La
Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta. Il giorno di Ferragosto
Mercoledì 7 agosto 2024 è stata inaugurata la mostra:”C’era una volta… il cinema italiano”, a cura di Francesco Romano, presso l’Associazione Culturale “Garofano Verde”. Un
Caccia al tesoro per le famiglie nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno: dueappuntamenti nel mese di agostoAppuntamento giovedì 8 e venerdì 23 agosto a
Si è svolta nella giornata di ieri presso la sala conferenze del Dipartimento del Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha partecipato ieri a Roma all’evento che ha celebrato l’iscrizione della via Appia a patrimonio UNESCO, alla
Ilaria Greco ha presentato il suo libro:”Il dono della Poesia”Presso il bellissimo Chiostro della Chiesa di San Benedetto, Brindisi, si è tenuto il terzo appuntamento
Presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi si è tenuta, alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, la conferenza stampa per la presentazione della
Alla scoperta di Brindisi: il 2 e 3 agosto due appuntamenti per scoprire la storia della cittàVenerdì 2 e sabato 3 agosto due appuntamenti per
Presso la Sala Conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per celebrare la Via Appia, “Regina
Domani conferenza stampa di presentazione della Piattaforma e dell’App “PastPuglia”, che si terrà alle ore 10.45 presso il Grande Albergo Internazionale sito sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi.PastPuglia è
Legambiente: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese e per la Regina Viarium che rappresenta un pezzo unico di storia della Penisola capace di unire
Ecco la nota del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna: E’con enorme soddisfazione che annunciamo l’iscrizione della Via Appia nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. Si tratta del
La Via Appia sarà proclamata Patrimonio Mondiale UNESCO: Mesagne e Latiano celebrano con la “Notte dell’Appia”In occasione della proclamazione della Via Appia come Patrimonio Mondiale
Mostra «7 secoli di arte italiana», già superate le duemila presenzee domenica visite guidate gratuite con gioco nel riconoscere i personaggi immortalati nelle opere La