
La Puglia cresce, mentre a Brindisi non si ha il coraggio di certificare i propri fallimenti…
Nei giorni scorsi il Quotidiano di Puglia ha pubblicato una analisi dei dati sull’economia relativi al Meridione ed alla Puglia di Confindustria e Srm da
Nei giorni scorsi il Quotidiano di Puglia ha pubblicato una analisi dei dati sull’economia relativi al Meridione ed alla Puglia di Confindustria e Srm da
21 e 22 marzo due giorni di puro divertimento e risate con la compagnia teatrale “Il Sipario” di Riccardo Congedo con “E mo ci paia”
Ecco una nota di Legambiente: La commissione esaminatrice delle candidature a Capitale italiana della cultura 2027 ha sceltoPordenone.La candidatura di Brindisi, quindi, così come quella
Sfumato il sogno di Brindisi Città capitale della cultura, la proposta di “un patto per la città”, lanciata da Carmine Dipietrangelo, pur incentrata sulla vitivinicoltura,
Brindisi non sarà Capitale della Cultura, almeno non per questo tentativo. Sarebbe stata una opportunità unica per promuovere a livello nazionale – e non solo
di Luigi Spinzi Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Navigare il futuro” è da considerare molto più che il titolo di un dossier elaborato per candidare
La candidatura di Brindisi a città della cultura è stata una occasione formidabile per valorizzarla e per ricomporre, guardando al futuro, tutte le sue potenzialità
Mauro il Grande! Uomo e professionista dotato di una cultura vastissima. Dall’ altruismo assoluto (a volte esagerato, esasperante). Uomo di mondo, uomo di mare con
“Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi
Il mancato confronto, secondo me, non può far venir meno la responsabilità e la programmazione unitaria per la difesa del territorio.Questi sono due obiettivi importanti
Giusy De Simone (Segretaria Flai Cgil): «Ogni giorno al nostro fianco. Nei campi, nelle fabbriche, nella vita. Per le donne, con le donne» L’8 marzo
Esimio Signor CONSOLE ( SINDACO) DI BRINDISI Lo scorso primo febbraio ho subito un afftonto terribile, che non riesco ancora a superare. Era interamente trascorso
Allorquando si mostrano all’attenzione pubblica, con insistenza e soprattutto con supponenza, come purtroppo spesso accade, personaggi che per opera e virtù di chissà quali forze
Il recente messaggio di Monsignor Intimi, offerto ai cittdini per mezzo del quotidiano di Puglia, ha testimoniato, una volta di più, l’ amore e la
Nei giorni scorsi il Quotidiano di Puglia ha pubblicato una analisi dei dati sull’economia relativi al Meridione ed alla Puglia di Confindustria e Srm da
21 e 22 marzo due giorni di puro divertimento e risate con la compagnia teatrale “Il Sipario” di Riccardo Congedo con “E mo ci paia”
Ecco una nota di Legambiente: La commissione esaminatrice delle candidature a Capitale italiana della cultura 2027 ha sceltoPordenone.La candidatura di Brindisi, quindi, così come quella
Sfumato il sogno di Brindisi Città capitale della cultura, la proposta di “un patto per la città”, lanciata da Carmine Dipietrangelo, pur incentrata sulla vitivinicoltura,
Brindisi non sarà Capitale della Cultura, almeno non per questo tentativo. Sarebbe stata una opportunità unica per promuovere a livello nazionale – e non solo
di Luigi Spinzi Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Navigare il futuro” è da considerare molto più che il titolo di un dossier elaborato per candidare
La candidatura di Brindisi a città della cultura è stata una occasione formidabile per valorizzarla e per ricomporre, guardando al futuro, tutte le sue potenzialità
Mauro il Grande! Uomo e professionista dotato di una cultura vastissima. Dall’ altruismo assoluto (a volte esagerato, esasperante). Uomo di mondo, uomo di mare con
“Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi
Il mancato confronto, secondo me, non può far venir meno la responsabilità e la programmazione unitaria per la difesa del territorio.Questi sono due obiettivi importanti
Giusy De Simone (Segretaria Flai Cgil): «Ogni giorno al nostro fianco. Nei campi, nelle fabbriche, nella vita. Per le donne, con le donne» L’8 marzo
Esimio Signor CONSOLE ( SINDACO) DI BRINDISI Lo scorso primo febbraio ho subito un afftonto terribile, che non riesco ancora a superare. Era interamente trascorso
Allorquando si mostrano all’attenzione pubblica, con insistenza e soprattutto con supponenza, come purtroppo spesso accade, personaggi che per opera e virtù di chissà quali forze
Il recente messaggio di Monsignor Intimi, offerto ai cittdini per mezzo del quotidiano di Puglia, ha testimoniato, una volta di più, l’ amore e la