
E’ BUIO PESTO SULLA STRADA CHE CONDUCE AL “PERRINO” ED AI CENTRI COMMERCIALI!
La strada è quella che collega via Cappuccini all’ospedale Perrino, alla fermata ferroviaria, nonché i centri commerciali (a partire da Decathlon e Iperccop). Da diversi
La strada è quella che collega via Cappuccini all’ospedale Perrino, alla fermata ferroviaria, nonché i centri commerciali (a partire da Decathlon e Iperccop). Da diversi
Il brindisino Francesco Ecclesie è entrato nella fase finale di un premio indetto dal Ministero dell’Innovazione. Si riferisce alle competnze digitali. Il suo progetto si
Sicuramente non è stata una buona iudea quella di anticipare la riapertura del portellone della nave Olympia, trainata fino al porto ellenico di Platygiali dove
Incontro questo pomeriggio presso Palazzo di Citta convocato dal sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ed a cui hanno partecipato sindacati, Confindustria, ASI e altre parti
L’Happycasa Brindisi informa che l’atleta Jeremy Chappell ha comunicato alla società la necessità di prorogare di qualche giorno la sua permanenza negli Stati Uniti d’America
Emergenza Ucraina, Bruno: “La Protezione Civile della Puglia al lavoro per soddisfare la richiesta di farmaci a favore della popolazione colpita. Si attendono nuove disposizioni
Alla presenza del Segretario nazionale FP CGIL Fabrizio Rossetti, del Segretario Generale FP Puglia Domenico Ficco e del Segretario Generale della Camera del Lavoro di
«Costa dei Trulli», convegno il 4 marzo al Comune di Fasano Appuntamento alle 16 nella sala di rappresentanza con la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo
L’8 marzo al “Giorgi”Nell’ambito del progetto sulla Legalità, Lunedì 7 marzo p.v. nell’Aula Magna “PaoloBorsellino” dell’ITT “Giovanni Giorgi” di Brindisi si terrà l’evento “L’8 Marzo
La guerra russo-ucraino ha ridato voce a quanti all’inizio degli anni 2000 sostennero la necessità della costruzione del rigasificatore nel porto di Brindisi, precisamente a
Da quello che leggiamo ed ascoltiamo in questi giorni sembra che la storia delle vicissitudini legate al rigassificatore a Brindisi sia stata dimenticataEd allora proviamo
CONFARTIGIANATO NON PARTECIPA A TAVOLI IMPROVVISATI SUL FUTURO DIBRINDISIApprendiamo solo dalla stampa di essere stati invitati ad un incontro con il Sindaco diBrindisi sul futuro
”Libriamo…tra le masserie”, riparte domani la rassegna letteraria con “Per sempre, noi due” di Federica Cappelletti Dopo lo stop riprendono gli eventi, col nuovo appuntamento
Eolico offshore, Amati: “Non possiamo essere contrari: è questione di ambiente, prosperità e pace, e riguarda tutta la Puglia” “Non possiamo essere contrari agli impianti
La strada è quella che collega via Cappuccini all’ospedale Perrino, alla fermata ferroviaria, nonché i centri commerciali (a partire da Decathlon e Iperccop). Da diversi
Il brindisino Francesco Ecclesie è entrato nella fase finale di un premio indetto dal Ministero dell’Innovazione. Si riferisce alle competnze digitali. Il suo progetto si
Sicuramente non è stata una buona iudea quella di anticipare la riapertura del portellone della nave Olympia, trainata fino al porto ellenico di Platygiali dove
Incontro questo pomeriggio presso Palazzo di Citta convocato dal sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ed a cui hanno partecipato sindacati, Confindustria, ASI e altre parti
L’Happycasa Brindisi informa che l’atleta Jeremy Chappell ha comunicato alla società la necessità di prorogare di qualche giorno la sua permanenza negli Stati Uniti d’America
Emergenza Ucraina, Bruno: “La Protezione Civile della Puglia al lavoro per soddisfare la richiesta di farmaci a favore della popolazione colpita. Si attendono nuove disposizioni
Alla presenza del Segretario nazionale FP CGIL Fabrizio Rossetti, del Segretario Generale FP Puglia Domenico Ficco e del Segretario Generale della Camera del Lavoro di
«Costa dei Trulli», convegno il 4 marzo al Comune di Fasano Appuntamento alle 16 nella sala di rappresentanza con la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo
L’8 marzo al “Giorgi”Nell’ambito del progetto sulla Legalità, Lunedì 7 marzo p.v. nell’Aula Magna “PaoloBorsellino” dell’ITT “Giovanni Giorgi” di Brindisi si terrà l’evento “L’8 Marzo
La guerra russo-ucraino ha ridato voce a quanti all’inizio degli anni 2000 sostennero la necessità della costruzione del rigasificatore nel porto di Brindisi, precisamente a
Da quello che leggiamo ed ascoltiamo in questi giorni sembra che la storia delle vicissitudini legate al rigassificatore a Brindisi sia stata dimenticataEd allora proviamo
CONFARTIGIANATO NON PARTECIPA A TAVOLI IMPROVVISATI SUL FUTURO DIBRINDISIApprendiamo solo dalla stampa di essere stati invitati ad un incontro con il Sindaco diBrindisi sul futuro
”Libriamo…tra le masserie”, riparte domani la rassegna letteraria con “Per sempre, noi due” di Federica Cappelletti Dopo lo stop riprendono gli eventi, col nuovo appuntamento
Eolico offshore, Amati: “Non possiamo essere contrari: è questione di ambiente, prosperità e pace, e riguarda tutta la Puglia” “Non possiamo essere contrari agli impianti