
Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne
Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne Riparte venerdì 30 maggio il programma di visite guidate al

Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne Riparte venerdì 30 maggio il programma di visite guidate al

Insediato a Roma il Comitato per la decarbonizzazione dell’area industriale di Brindisi.Marchionna: “Subito l’istruttoria dei progetti presentati e si definiscano i profili professionali”. Nella sala

“Case di quartiere”, fa vincere a Brindisi il riconoscimento “URBACT Good Practice 2025”e consente la candidatura come Comune capofila di rete europea. Il bando Transfer

Frattini: «Differimento possibile solo per i Gruppi 3 e 4». Di Cesare: «Subito piani industriali dettagliati» «Concluso il tavolo ministeriale del MIMIT sulla de-carbonizzazione, preso

Nella giornata di oggi – giovedì 29 maggio 2025 – il Coordinatore Territoriale della UIL Brindisi Fabrizio Caliolo insieme al Segretario Nazionale della Uiltec Marco

Esprimo a nome di Fratelli d’Italia di Brindisi viva soddisfazione per le risultanze dell’incontro istituzionale (presenti enti locali, organizzazioni sindacali e datoriali) sul tavolo della

Presentato questa sera nella Sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi il libro di Pegah Moshir Pour “La notte sopra Teheran”. L’iniziativa e’ stata

Presso il Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite di Brindisi, in occasione della Giornata Internazionale dei Caschi Blu delle Nazioni Unite, si è tenuta la

Un incidente stradale gravissimo si è verificato, probabilmente a causa della strada resa viscida dalla pioggia, sulla statale 613, nella parte finale della superstrada Lecce-Brindisi

Tavolo decarbonizzazione – Luperti: Finalmente segnali confortanti per Brindisi. Adesso dobbiamo farci trovare pronti! La riunione del tavolo sulla decarbonizzazione, a cui ho partecipato oggi

Riunione del tavolo sulla decarbonizzazione di Brindisi. E’ in corso dis volgimento a Roma presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy. Il

Ecco cosa scrive l’on. Mauro D’Attis sulla sua pagina facebook: Sono emozionato! Sì, sinceramente emozionato! È la prima riunione a Roma del Comitato per riconversione

La Confesercenti della provincia di Brindisi continua in maniera sempre più innovativa nelsostegno e nella promozione delle attività dei propri associati. In tale ottica, il

Confcommercio Brindisi, attraverso la propria delegazione di Mesagne, domani – venerdì 30 maggio – sarà tra i protagonisti, insieme alle proprie imprese, della prima edizione

Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne Riparte venerdì 30 maggio il programma di visite guidate al

Insediato a Roma il Comitato per la decarbonizzazione dell’area industriale di Brindisi.Marchionna: “Subito l’istruttoria dei progetti presentati e si definiscano i profili professionali”. Nella sala

“Case di quartiere”, fa vincere a Brindisi il riconoscimento “URBACT Good Practice 2025”e consente la candidatura come Comune capofila di rete europea. Il bando Transfer

Frattini: «Differimento possibile solo per i Gruppi 3 e 4». Di Cesare: «Subito piani industriali dettagliati» «Concluso il tavolo ministeriale del MIMIT sulla de-carbonizzazione, preso

Nella giornata di oggi – giovedì 29 maggio 2025 – il Coordinatore Territoriale della UIL Brindisi Fabrizio Caliolo insieme al Segretario Nazionale della Uiltec Marco

Esprimo a nome di Fratelli d’Italia di Brindisi viva soddisfazione per le risultanze dell’incontro istituzionale (presenti enti locali, organizzazioni sindacali e datoriali) sul tavolo della

Presentato questa sera nella Sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi il libro di Pegah Moshir Pour “La notte sopra Teheran”. L’iniziativa e’ stata

Presso il Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite di Brindisi, in occasione della Giornata Internazionale dei Caschi Blu delle Nazioni Unite, si è tenuta la

Un incidente stradale gravissimo si è verificato, probabilmente a causa della strada resa viscida dalla pioggia, sulla statale 613, nella parte finale della superstrada Lecce-Brindisi

Tavolo decarbonizzazione – Luperti: Finalmente segnali confortanti per Brindisi. Adesso dobbiamo farci trovare pronti! La riunione del tavolo sulla decarbonizzazione, a cui ho partecipato oggi

Riunione del tavolo sulla decarbonizzazione di Brindisi. E’ in corso dis volgimento a Roma presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy. Il

Ecco cosa scrive l’on. Mauro D’Attis sulla sua pagina facebook: Sono emozionato! Sì, sinceramente emozionato! È la prima riunione a Roma del Comitato per riconversione

La Confesercenti della provincia di Brindisi continua in maniera sempre più innovativa nelsostegno e nella promozione delle attività dei propri associati. In tale ottica, il

Confcommercio Brindisi, attraverso la propria delegazione di Mesagne, domani – venerdì 30 maggio – sarà tra i protagonisti, insieme alle proprie imprese, della prima edizione