
Rete Orpheus. Esordio a Brindisi del prof. Chris Torch
Ha preso il via con una gradita sorpresa la manifestazione “Orpheus”, presso il Nuovo Teatro Verdi, di Brindisi, dedicata alla cultura e alla musica con

Ha preso il via con una gradita sorpresa la manifestazione “Orpheus”, presso il Nuovo Teatro Verdi, di Brindisi, dedicata alla cultura e alla musica con

“Vorrei riempire il mondo di colori per dar sollievo ai troppi dolori- Nicola Palladino”. Presso Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, è stato organizzato un laboratorio creativo

La città di Brindisi ha deciso di non lasciare nulla di intentato per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Il primo passo

Presentata la seconda edizione del Festival letterario “Giallo e Nero di Puglia”Presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, è stata presentata


Maggio dei Libri Brindisi 2024: Sfogliate le “Pagine Erranti” del Maggio dei Libri All’interno della grande manifestazione nazionale del Maggio dei Libri, l’A.p.s. Brindisi e

Entra nel vivo la seconda edizione di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi con il sostegno del

“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo- Gianni Rodari”. “Chi non legge, a 70 anni avrà

25 aprile e 1 maggio di cultura tra Brindisi e CarovignoIn occasione del 25 aprile e il 1 maggio Brindisi e Carovigno si preparano ad

Sabato 20 aprile, alle ore 19.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo percorso installato presso il MAAC – Museo Archeologico di Arte Contemporanea

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi, con il sostegno del Comune di Brindisi, organizza per l’anno 2024 la seconda edizione del Festival letterario “Giallo e Nero

Il progetto “Ri-connessioni” ha recentemente concluso la sua prima fase teorica segnando un importante traguardo nella lotta contro la povertà educativa nella provincia di Brindisi.

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani “Valorizzare le strade storiche d’interesse turistico per preservarle e per offrire itinerari alternativi, alla scoperta

Polo Bibliomuseale di Brindisi. Incontro “La poetica degli spazi. I Patti di Collaborazione con i Poli Biblio Museali di Puglia”. Raccontare il territorio attraverso un’alleanza

Ha preso il via con una gradita sorpresa la manifestazione “Orpheus”, presso il Nuovo Teatro Verdi, di Brindisi, dedicata alla cultura e alla musica con

“Vorrei riempire il mondo di colori per dar sollievo ai troppi dolori- Nicola Palladino”. Presso Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, è stato organizzato un laboratorio creativo

La città di Brindisi ha deciso di non lasciare nulla di intentato per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Il primo passo

Presentata la seconda edizione del Festival letterario “Giallo e Nero di Puglia”Presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, è stata presentata

premio alla cultura Oria

Maggio dei Libri Brindisi 2024: Sfogliate le “Pagine Erranti” del Maggio dei Libri All’interno della grande manifestazione nazionale del Maggio dei Libri, l’A.p.s. Brindisi e

Entra nel vivo la seconda edizione di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi con il sostegno del

“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo- Gianni Rodari”. “Chi non legge, a 70 anni avrà

25 aprile e 1 maggio di cultura tra Brindisi e CarovignoIn occasione del 25 aprile e il 1 maggio Brindisi e Carovigno si preparano ad

Sabato 20 aprile, alle ore 19.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo percorso installato presso il MAAC – Museo Archeologico di Arte Contemporanea

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi, con il sostegno del Comune di Brindisi, organizza per l’anno 2024 la seconda edizione del Festival letterario “Giallo e Nero

Il progetto “Ri-connessioni” ha recentemente concluso la sua prima fase teorica segnando un importante traguardo nella lotta contro la povertà educativa nella provincia di Brindisi.

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani “Valorizzare le strade storiche d’interesse turistico per preservarle e per offrire itinerari alternativi, alla scoperta

Polo Bibliomuseale di Brindisi. Incontro “La poetica degli spazi. I Patti di Collaborazione con i Poli Biblio Museali di Puglia”. Raccontare il territorio attraverso un’alleanza