
Mesagne – Stagione teatrale 2025/2026 – Conferenza stampa di presentazione
L’appuntamento è fissato per le ore 12 di domani – lunedì 20 ottobre – presso il Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli

L’appuntamento è fissato per le ore 12 di domani – lunedì 20 ottobre – presso il Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli

L La Biblioteca “Ugo Granafei” di Mesagne è il polo culturale intorno al quale nasce “Bibliotelling: storie parlanti e giardini letterari per la promozione della

Dopo la fase dedicata ai rinnovi, la campagna del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi entra nel vivo: da mercoledì 15 ottobre la stagione si apre

Domenica 19 ottobre, alle 17:00, si terrà una visita teatrale immersiva al Castello Alfonsino – Forte a Mare, dal titolo “Memorie di guerra – Voci

Ammesso a finanziamento, il progetto delinea un futuro di ulteriore tutela, didattica e fruizione dell’antica città messapica, riconosciuta Patrimonio Unesco dal 2024 per i recenti

In occasione dell’Appia Day e in sinergia con la rete associativa Appia Viarium, il Comune di Carovigno si unisce alle celebrazioni nazionali dedicate alla valorizzazione

Scavare nel Passato: visita tematica al Castello Alfonsino Domenica 12 ottobre, alle 17:00, si terrà la visita tematica al Castello Alfonsino – Forte a Mare,

Sabato 11 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Graffiti

Nell’ambito delle attività organizzate in occasione della giornata “Appia Day”, l’evento nazionale con appuntamenti che si snodano da Roma a Brindisi, sabato 4 ottobre, a

Nell’ambito delle iniziative programmate per l’Appia day, si e’ svolto presso la Casa degli Erranti delle ex Scuole Pie un convegno su “La via Appia

“Via Appia Patrimonio mondiale Unesco”, cronoprogramma per la governance territoriale. Un cronoprogramma che porti alla definizione delle linee di coordinamento territoriale “Puglia 2” della “Via

Sbarca anche presso la Camera dei Deputati la presentazione del libro “Da grande…vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e di Antonella Mastro. Sarà l’occasione

Appia Day 2025 – Traiana Viva si conferma come un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della Puglia, con un approccio partecipativo, filologico

In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri

L’appuntamento è fissato per le ore 12 di domani – lunedì 20 ottobre – presso il Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli

L La Biblioteca “Ugo Granafei” di Mesagne è il polo culturale intorno al quale nasce “Bibliotelling: storie parlanti e giardini letterari per la promozione della

Dopo la fase dedicata ai rinnovi, la campagna del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi entra nel vivo: da mercoledì 15 ottobre la stagione si apre

Domenica 19 ottobre, alle 17:00, si terrà una visita teatrale immersiva al Castello Alfonsino – Forte a Mare, dal titolo “Memorie di guerra – Voci

Ammesso a finanziamento, il progetto delinea un futuro di ulteriore tutela, didattica e fruizione dell’antica città messapica, riconosciuta Patrimonio Unesco dal 2024 per i recenti

In occasione dell’Appia Day e in sinergia con la rete associativa Appia Viarium, il Comune di Carovigno si unisce alle celebrazioni nazionali dedicate alla valorizzazione

Scavare nel Passato: visita tematica al Castello Alfonsino Domenica 12 ottobre, alle 17:00, si terrà la visita tematica al Castello Alfonsino – Forte a Mare,

Sabato 11 ottobre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Graffiti

Nell’ambito delle attività organizzate in occasione della giornata “Appia Day”, l’evento nazionale con appuntamenti che si snodano da Roma a Brindisi, sabato 4 ottobre, a

Nell’ambito delle iniziative programmate per l’Appia day, si e’ svolto presso la Casa degli Erranti delle ex Scuole Pie un convegno su “La via Appia

“Via Appia Patrimonio mondiale Unesco”, cronoprogramma per la governance territoriale. Un cronoprogramma che porti alla definizione delle linee di coordinamento territoriale “Puglia 2” della “Via

Sbarca anche presso la Camera dei Deputati la presentazione del libro “Da grande…vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e di Antonella Mastro. Sarà l’occasione

Appia Day 2025 – Traiana Viva si conferma come un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della Puglia, con un approccio partecipativo, filologico

In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri