
Barbara Nappini ha presentato il suo libro “La natura bella delle cose”
Presso il Chiostro dell’Ex Convento delle Scuole Pie, Barbara Nappini, presidente Slow Food Italia, ha presentato il suo libro:”La natura bella delle cose”. Un saggio
Presso il Chiostro dell’Ex Convento delle Scuole Pie, Barbara Nappini, presidente Slow Food Italia, ha presentato il suo libro:”La natura bella delle cose”. Un saggio
Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di Palazzo Granafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di
Domani l’apertura al pubblico. Un’anteprima di successo per una mostra che – a detta della curatrice – si propone fra le più importanti in Italia
È fissata per le ore 11 di domani mattina, giovedì 26 giugno, presso l’auditorium del Castello normanno-svevo di Mesagne (Br), la preview della Grande Mostra
Grande partecipazione ed entusiasmo ieri sera in via San Paolo della Croce per l’attesa riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale completamente riqualificato e restituito alla
Venerdì 27 giugno prossimo alle ore 11,00 presso la sala “Gino Strada” a Palazzo Nervegna, sarà presentato “Salviamo il ‘900”, progetto finanziato attraverso il bando
Tutto pronto per la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale trasformato in spazio culturale grazie al progetto “Luoghi Comuni” promosso da Regione Puglia e ARTI,
La History Digital Library (HDL) del Comune di Brindisi, che ha sede nella Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, dopo un importante intervento di
Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di PalazzoGranafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di“Brindisi ‘900”,
Nell’ambito dei progetti inseriti nell’annuale PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza scuola-lavoro, alcuni studenti delle classi intermedie del
Inaugurazione questa sera, presso le sale dell’ex Convento delle scuole Pie, della mostra “Nodo Rovescio-Ritaglio di tempo in (verso) dell’artista leccese Francesco Pasca.Ha introdotto Antonio
Presentata la Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarium: Patrimonio Mondiale dell’Unesco”Presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si è tenuta la presentazione
Lunedì 16 giugno, a partire dalle 15.00 e fino alle 18.00, si terrà presso la Palazzina del Belvedere un evento organizzato dagli studenti del Liceo
APPIA ANTICA, REGINA VIARUM: PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ LA GUIDA DI REPUBBLICA SI PRESENTA A BRINDISI L’11 GIUGNO Sarà il Salone di Rappresentanza della Provincia di
Presso il Chiostro dell’Ex Convento delle Scuole Pie, Barbara Nappini, presidente Slow Food Italia, ha presentato il suo libro:”La natura bella delle cose”. Un saggio
Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di Palazzo Granafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di
Domani l’apertura al pubblico. Un’anteprima di successo per una mostra che – a detta della curatrice – si propone fra le più importanti in Italia
È fissata per le ore 11 di domani mattina, giovedì 26 giugno, presso l’auditorium del Castello normanno-svevo di Mesagne (Br), la preview della Grande Mostra
Grande partecipazione ed entusiasmo ieri sera in via San Paolo della Croce per l’attesa riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale completamente riqualificato e restituito alla
Venerdì 27 giugno prossimo alle ore 11,00 presso la sala “Gino Strada” a Palazzo Nervegna, sarà presentato “Salviamo il ‘900”, progetto finanziato attraverso il bando
Tutto pronto per la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale trasformato in spazio culturale grazie al progetto “Luoghi Comuni” promosso da Regione Puglia e ARTI,
La History Digital Library (HDL) del Comune di Brindisi, che ha sede nella Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, dopo un importante intervento di
Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di PalazzoGranafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di“Brindisi ‘900”,
Nell’ambito dei progetti inseriti nell’annuale PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza scuola-lavoro, alcuni studenti delle classi intermedie del
Inaugurazione questa sera, presso le sale dell’ex Convento delle scuole Pie, della mostra “Nodo Rovescio-Ritaglio di tempo in (verso) dell’artista leccese Francesco Pasca.Ha introdotto Antonio
Presentata la Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarium: Patrimonio Mondiale dell’Unesco”Presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si è tenuta la presentazione
Lunedì 16 giugno, a partire dalle 15.00 e fino alle 18.00, si terrà presso la Palazzina del Belvedere un evento organizzato dagli studenti del Liceo
APPIA ANTICA, REGINA VIARUM: PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ LA GUIDA DI REPUBBLICA SI PRESENTA A BRINDISI L’11 GIUGNO Sarà il Salone di Rappresentanza della Provincia di