
Le iscrizioni messapiche di Ostuni – Architettura della parola
Torna il prossimo weekend l’atteso appuntamento con le GEP – Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e coordinata dal

Torna il prossimo weekend l’atteso appuntamento con le GEP – Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e coordinata dal

Domenica 28 settembre, appuntamento alle ore 17.00, presso il castello Alfonsino, con “Teatro tra le mura del Forte a Mare”. Grazie alla presenza di un

Brindisi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (27 e 28 settembre) Il tema è: “Architetture ritrovate” Il Comune di Brindisi partecipa anche quest’anno alle

L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA

E’ convocata per martedì 23 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Colonna del Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza stampa sull’Appia Day. Dal 27

Due giornate importanti per la città di Brindisi, 20 e 21 settembre, per riscoprire la storia all’ombra di Virgilio. Proprio in occasione dell’anniversario della morte

Stamattina si è svolto un sopralluogo dell’Amministrazione insieme alla ditta incaricata per concordare l’avvio dei lavori, che inizieranno a breve, sul complesso monumentale del Calvario

Domenica 21 settembre, un appuntamento alle ore 6.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, con “Oltre il ponte. Voci e passi tra due

Sabato 20 settembre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Simulazione

La fortezza simbolo di Brindisi torna protagonista con un ricco programma di attività culturali, trastoria, teatro e natura. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Le Colonne sotto l’egida

Presso la Terrazza della Palazzina Belvedere, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della XIII Edizione del Medieval Fest che celebra l’800°

Il Rotary club Brindisi Appia Antica promuove la presentazionedel catalogo della Grande mostra “Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini” (Castello di Mesagne, 5 settembre

Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi, l’Associazione”Le Colonne”, in collaborazione con la Cattedrale di Brindisi e

“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che

Torna il prossimo weekend l’atteso appuntamento con le GEP – Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e coordinata dal

Domenica 28 settembre, appuntamento alle ore 17.00, presso il castello Alfonsino, con “Teatro tra le mura del Forte a Mare”. Grazie alla presenza di un

Brindisi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (27 e 28 settembre) Il tema è: “Architetture ritrovate” Il Comune di Brindisi partecipa anche quest’anno alle

L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA

E’ convocata per martedì 23 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Colonna del Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza stampa sull’Appia Day. Dal 27

Due giornate importanti per la città di Brindisi, 20 e 21 settembre, per riscoprire la storia all’ombra di Virgilio. Proprio in occasione dell’anniversario della morte

Stamattina si è svolto un sopralluogo dell’Amministrazione insieme alla ditta incaricata per concordare l’avvio dei lavori, che inizieranno a breve, sul complesso monumentale del Calvario

Domenica 21 settembre, un appuntamento alle ore 6.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, con “Oltre il ponte. Voci e passi tra due

Sabato 20 settembre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Simulazione

La fortezza simbolo di Brindisi torna protagonista con un ricco programma di attività culturali, trastoria, teatro e natura. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Le Colonne sotto l’egida

Presso la Terrazza della Palazzina Belvedere, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della XIII Edizione del Medieval Fest che celebra l’800°

Il Rotary club Brindisi Appia Antica promuove la presentazionedel catalogo della Grande mostra “Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini” (Castello di Mesagne, 5 settembre

Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi, l’Associazione”Le Colonne”, in collaborazione con la Cattedrale di Brindisi e

“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che