
Lungo la Appia Traiana, domani conferenza stampa
Si svolge mercoledì 23 aprile ore 11:00 nella sala della Colonna a Palazzo Nervegna, la conferenza stampa per illustrare l’itinerario del 25-27 tra Brindisi e

Si svolge mercoledì 23 aprile ore 11:00 nella sala della Colonna a Palazzo Nervegna, la conferenza stampa per illustrare l’itinerario del 25-27 tra Brindisi e

Presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del bilancio della stagione 2024-25 del Nuovo

Domenica 20 e lunedì 21 aprile, porte aperte del Castello Alfonsino – Forte a Mare, della Collezione Archeologica Faldetta e del Castello Dentice di Frasso

Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, Marco Lollobrigida, vicedirettore di RAI Sport, ha presentato il suo libro:”Oro Rosa. Le donne che

Si terrà domani, 9 aprile, alle ore 11, presso la Sala Polivalente Cogese, in via della Speranza 28 a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione

Presso la Sala Conferenze dell’Accademia degli Erranti, Ex Convento delle Scuole Pie, si è tenuto un interessante convegno storico sul tema:”L’ Appia e la Francigena,

«Potremmo dire con uno slogan: “Viva l’autonomia dell’artista!”». Così la prof. Isabella Valente, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Napoli Federico II, compendia la

“Dopo il successo di “Italia occulta”, Giuliano Turone torna a immergersi nelle vicende labirintiche intorno ad alcune inchieste delicate o controverse; a partire, soprattutto, dalla

Primo appuntamento con le anteprime del festival il 12 aprile 2025 alle 18.00 all’Hotel Monte Sarago. Dialoga con gli autori Mimmo Mazza, direttore de “La

La molteplicità delle etnie che in questa epoca e’ una delle nuove caratteristiche delle nostre città induce esponenti della cultura, storia e letteratura a mutare

La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” festeggia il suo primo compleanno dalla riapertura, avvenuta grazie all’intervento regionale “Community Library”, e celebra la Giornata Mondiale della Poesia

“ Forse è il momento di riavvolgere il nastro, di fermarsi e di ricominciare, con tutto il bagaglio che ci portiamo dietro del già vissuto,

Conferenza “Il patrimonio culturale italiano: lettura, fruizione e divulgazione nella complessitàdel presente” – venerdì 21 marzo ore 18,00 – Mediaporto BrindisiCome rileggere e descrivere un’opera

Brindisi e la Capitale italiana della Cultura: la navigazione continua Questa mattina, nella sala “M. M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, si è tenuta una

Si svolge mercoledì 23 aprile ore 11:00 nella sala della Colonna a Palazzo Nervegna, la conferenza stampa per illustrare l’itinerario del 25-27 tra Brindisi e

Presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del bilancio della stagione 2024-25 del Nuovo

Domenica 20 e lunedì 21 aprile, porte aperte del Castello Alfonsino – Forte a Mare, della Collezione Archeologica Faldetta e del Castello Dentice di Frasso

Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, Marco Lollobrigida, vicedirettore di RAI Sport, ha presentato il suo libro:”Oro Rosa. Le donne che

Si terrà domani, 9 aprile, alle ore 11, presso la Sala Polivalente Cogese, in via della Speranza 28 a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione

Presso la Sala Conferenze dell’Accademia degli Erranti, Ex Convento delle Scuole Pie, si è tenuto un interessante convegno storico sul tema:”L’ Appia e la Francigena,

«Potremmo dire con uno slogan: “Viva l’autonomia dell’artista!”». Così la prof. Isabella Valente, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Napoli Federico II, compendia la

“Dopo il successo di “Italia occulta”, Giuliano Turone torna a immergersi nelle vicende labirintiche intorno ad alcune inchieste delicate o controverse; a partire, soprattutto, dalla

Primo appuntamento con le anteprime del festival il 12 aprile 2025 alle 18.00 all’Hotel Monte Sarago. Dialoga con gli autori Mimmo Mazza, direttore de “La

La molteplicità delle etnie che in questa epoca e’ una delle nuove caratteristiche delle nostre città induce esponenti della cultura, storia e letteratura a mutare

La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” festeggia il suo primo compleanno dalla riapertura, avvenuta grazie all’intervento regionale “Community Library”, e celebra la Giornata Mondiale della Poesia

“ Forse è il momento di riavvolgere il nastro, di fermarsi e di ricominciare, con tutto il bagaglio che ci portiamo dietro del già vissuto,

Conferenza “Il patrimonio culturale italiano: lettura, fruizione e divulgazione nella complessitàdel presente” – venerdì 21 marzo ore 18,00 – Mediaporto BrindisiCome rileggere e descrivere un’opera

Brindisi e la Capitale italiana della Cultura: la navigazione continua Questa mattina, nella sala “M. M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, si è tenuta una