
Licchello: manca la programmazione per risollevare le sorti del comparto industriale
In un tempo non molto lontano è stato affrontato il Metodo Brindisi. La necessità era nel cercare di “Costruire per Ricostruire” il superamento delle tematiche

In un tempo non molto lontano è stato affrontato il Metodo Brindisi. La necessità era nel cercare di “Costruire per Ricostruire” il superamento delle tematiche

Lettera aperta al Presidente di Confindustria Orsini Dipietrangelo: Brindisi non deve essere solo industria e porto, ma si può lavorare insieme per lo sviluppo del

Siamo alla fine di un percorso annunciato da tempo, il 2025, una data simbolo per l’Italia ma disastrosa per Brindisi. La decarbonizzazione oggi non risponde

Dalla smania di tappezzare ogni angolo del centro storico con targhe toponomastiche in marmo, non si sono salvati neppure i Bastioni S. Giacomo,

E’ evidente a tutti lo stato di degrado in cui versa molta parte di questa città, quasi abbandonata a se stessa, condannata ad essere sporca

Non c’è neanche un centesimo! E’ un mantra che oramai viene esternato da molti attuali gestori della cosa pubblica cittadina non per indicare una pratica

Si può essere certi che nei confronti di chi ha effettuato o effettuerà il pagamento della ta.ri. dopo la scadenza dei termini, a causa

“Cari nonni siete preziosi anzi direi che siete favolosi, con pazienza e tanto amore state con me tutte le ore, tornate bambini per giocare ma

L’edizione dell’Appia day di questo anno ha arricchito le iniziative dell’amministrazione comunale di Brindisi e di tante associazioni per e dopo il riconoscimento UNESCO dell’Appia

In questa città, modificare talune situazioni di disagio e di insicurezza risulta estremamente faticoso. Anche se la loro persistenza incide negativamente sulla qualità della

Ultimo giorno del viaggio apostolico di Papa Francesco in Belgio. Questo è stato il suo 46° viaggio che si è concluso nello stadio di Re

In questi giorni un miracolo lo sta facendo la natura, forse perchè stanca di sopportare ulteriormente la condizione di degrado di un marciapiede situato

di Gianfranco Solazzo Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi Sono stati presentati dalle aziende, durante l’incontro del Comitato di coordinamento per la decarbonizzazione, tenutosi in Prefettura di Brindisi, i rispettivi 13

Il “Comitato Liberi Cittadini” continua nella sua attività a difesa della città, in particolare del suo porto, con una campagna di iniziative definite “Brindisi per

In un tempo non molto lontano è stato affrontato il Metodo Brindisi. La necessità era nel cercare di “Costruire per Ricostruire” il superamento delle tematiche

Lettera aperta al Presidente di Confindustria Orsini Dipietrangelo: Brindisi non deve essere solo industria e porto, ma si può lavorare insieme per lo sviluppo del

Siamo alla fine di un percorso annunciato da tempo, il 2025, una data simbolo per l’Italia ma disastrosa per Brindisi. La decarbonizzazione oggi non risponde

Dalla smania di tappezzare ogni angolo del centro storico con targhe toponomastiche in marmo, non si sono salvati neppure i Bastioni S. Giacomo,

E’ evidente a tutti lo stato di degrado in cui versa molta parte di questa città, quasi abbandonata a se stessa, condannata ad essere sporca

Non c’è neanche un centesimo! E’ un mantra che oramai viene esternato da molti attuali gestori della cosa pubblica cittadina non per indicare una pratica

Si può essere certi che nei confronti di chi ha effettuato o effettuerà il pagamento della ta.ri. dopo la scadenza dei termini, a causa

“Cari nonni siete preziosi anzi direi che siete favolosi, con pazienza e tanto amore state con me tutte le ore, tornate bambini per giocare ma

L’edizione dell’Appia day di questo anno ha arricchito le iniziative dell’amministrazione comunale di Brindisi e di tante associazioni per e dopo il riconoscimento UNESCO dell’Appia

In questa città, modificare talune situazioni di disagio e di insicurezza risulta estremamente faticoso. Anche se la loro persistenza incide negativamente sulla qualità della

Ultimo giorno del viaggio apostolico di Papa Francesco in Belgio. Questo è stato il suo 46° viaggio che si è concluso nello stadio di Re

In questi giorni un miracolo lo sta facendo la natura, forse perchè stanca di sopportare ulteriormente la condizione di degrado di un marciapiede situato

di Gianfranco Solazzo Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi Sono stati presentati dalle aziende, durante l’incontro del Comitato di coordinamento per la decarbonizzazione, tenutosi in Prefettura di Brindisi, i rispettivi 13

Il “Comitato Liberi Cittadini” continua nella sua attività a difesa della città, in particolare del suo porto, con una campagna di iniziative definite “Brindisi per