
Mesagne, nel segno di Leonardo e di De Nittis l’ultima settimana di «Agosto in mostra»
Iniziano le tappe più avvincenti del viaggio nei «Sette secoli di arte italiana», proposto dalla grande mostra allestita nel Castello di Mesagne a cura del

Iniziano le tappe più avvincenti del viaggio nei «Sette secoli di arte italiana», proposto dalla grande mostra allestita nel Castello di Mesagne a cura del

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, questa mattina, ha visitato la grande mostra “Sette secoli di arte italiana” allestita nel castello di Mesagne (Brindisi)

Domenica 25 Agosto, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà un vero eproprio viaggio nel tempo: la visita guidata dell’antico maniero, condotta

Dopo la larga e qualificata partecipazione al convegno realizzato il 29 luglio a Brindisi, immediatamente dopo la proclamazione dell’Appia quale bene Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, i

Anche qui da noi mettiamo al mondo meno figli e quindi diminuisce la popolazione scolastica. Un dato che – con il passare degli anni –

Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta. Il giorno di Ferragosto

Mercoledì 7 agosto 2024 è stata inaugurata la mostra:”C’era una volta… il cinema italiano”, a cura di Francesco Romano, presso l’Associazione Culturale “Garofano Verde”. Un

Caccia al tesoro per le famiglie nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno: dueappuntamenti nel mese di agostoAppuntamento giovedì 8 e venerdì 23 agosto a

Si è svolta nella giornata di ieri presso la sala conferenze del Dipartimento del Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia

Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha partecipato ieri a Roma all’evento che ha celebrato l’iscrizione della via Appia a patrimonio UNESCO, alla

Ilaria Greco ha presentato il suo libro:”Il dono della Poesia”Presso il bellissimo Chiostro della Chiesa di San Benedetto, Brindisi, si è tenuto il terzo appuntamento

Presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi si è tenuta, alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, la conferenza stampa per la presentazione della

Alla scoperta di Brindisi: il 2 e 3 agosto due appuntamenti per scoprire la storia della cittàVenerdì 2 e sabato 3 agosto due appuntamenti per

Presso la Sala Conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per celebrare la Via Appia, “Regina

Iniziano le tappe più avvincenti del viaggio nei «Sette secoli di arte italiana», proposto dalla grande mostra allestita nel Castello di Mesagne a cura del

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, questa mattina, ha visitato la grande mostra “Sette secoli di arte italiana” allestita nel castello di Mesagne (Brindisi)

Domenica 25 Agosto, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà un vero eproprio viaggio nel tempo: la visita guidata dell’antico maniero, condotta

Dopo la larga e qualificata partecipazione al convegno realizzato il 29 luglio a Brindisi, immediatamente dopo la proclamazione dell’Appia quale bene Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, i

Anche qui da noi mettiamo al mondo meno figli e quindi diminuisce la popolazione scolastica. Un dato che – con il passare degli anni –

Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta. Il giorno di Ferragosto

Mercoledì 7 agosto 2024 è stata inaugurata la mostra:”C’era una volta… il cinema italiano”, a cura di Francesco Romano, presso l’Associazione Culturale “Garofano Verde”. Un

Caccia al tesoro per le famiglie nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno: dueappuntamenti nel mese di agostoAppuntamento giovedì 8 e venerdì 23 agosto a

Si è svolta nella giornata di ieri presso la sala conferenze del Dipartimento del Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia

Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha partecipato ieri a Roma all’evento che ha celebrato l’iscrizione della via Appia a patrimonio UNESCO, alla

Ilaria Greco ha presentato il suo libro:”Il dono della Poesia”Presso il bellissimo Chiostro della Chiesa di San Benedetto, Brindisi, si è tenuto il terzo appuntamento

Presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi si è tenuta, alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, la conferenza stampa per la presentazione della

Alla scoperta di Brindisi: il 2 e 3 agosto due appuntamenti per scoprire la storia della cittàVenerdì 2 e sabato 3 agosto due appuntamenti per

Presso la Sala Conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per celebrare la Via Appia, “Regina