
ADOTTA UN MONUMENTO – GIOVEDI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Cerimonia di premiazione, patrocinata dal Comune di Brindisi, della settima edizione di “Adotta un Monumento”. Si terrà al Cinema Teatro Impero, alla via de Terribile

Cerimonia di premiazione, patrocinata dal Comune di Brindisi, della settima edizione di “Adotta un Monumento”. Si terrà al Cinema Teatro Impero, alla via de Terribile

Le ricerche storiche compiute in occasione del restauro architettonico e statico del Palazzo della Corte, posto all’angolo tra via Cattedrale e Corso Mazzini, hanno evidenziato

BRINDISI 1933-2023: 90° ANNIVERSARIO DELL’INAUGURAZIONE DEL “MONUMENTO NAZIONALE AL MARINAIO D’ITALIA”Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuto un Convegno

“Salviamo il ‘900. Puglia ‘900-Brindisi ‘900 – Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio” Nella Sala del Governo della Provincia di

Caravaggio e il suo tempo, a Mesagne la “Maddalena in estasi” L’opera, recentemente ritrovata in una collezione privata, arricchisce la grande mostra: al Castello fino

In attesa della pubblicazione del cartellone riguardante gli eventi natalizi,cambiano gli orari di apertura del Castello di Carovigno.Nel corso del mese di novembre, infatti, il

Mesagna: Un ritratto urbano di fine Seicento della città tra le ricerche piùrecenti dell’Istituto Culturale Storia e Territorio.Di solito quando da un cassetto emerge la

Dopo il grande successo di “Branditia Bellatores, mostra di armi e armature”,l’Associazione Brvndisivm Historica calendarizza un nuovo appuntamento dedicato al Medioevo.«Cavalieri, Dame e Pellegrini» è il titolo dell’evento

Il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dal 2008 dalla Società Geografica Italiana, havisto da poco completarsi la sua 14a edizione (a Roma dall’11 al

Brindisi ospita i Cortei storici di Puglia Il centro cittadino di Brindisi farà domenica pomeriggio da cornice all sfilata dei cortei storici delle Pro Loco

Ecco cosa scrive sui social il sindaco Pino Marchionna: Oggi ho firmato il decreto di nomina per il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nuovo

Sala della Colonna. Una foto oramai sbiadita e lacerata Il simbolo della città di Brindisi. Il Capitello “vero” della Colonna terminale della via Appia fa

La Fondazione Pino Pascali e il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito del progetto Interreg TheRout_Net, presentano: Venerdì

“Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart Il “Barocco Festival Leonardo Leo”approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”con il

Cerimonia di premiazione, patrocinata dal Comune di Brindisi, della settima edizione di “Adotta un Monumento”. Si terrà al Cinema Teatro Impero, alla via de Terribile

Le ricerche storiche compiute in occasione del restauro architettonico e statico del Palazzo della Corte, posto all’angolo tra via Cattedrale e Corso Mazzini, hanno evidenziato

BRINDISI 1933-2023: 90° ANNIVERSARIO DELL’INAUGURAZIONE DEL “MONUMENTO NAZIONALE AL MARINAIO D’ITALIA”Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuto un Convegno

“Salviamo il ‘900. Puglia ‘900-Brindisi ‘900 – Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio” Nella Sala del Governo della Provincia di

Caravaggio e il suo tempo, a Mesagne la “Maddalena in estasi” L’opera, recentemente ritrovata in una collezione privata, arricchisce la grande mostra: al Castello fino

In attesa della pubblicazione del cartellone riguardante gli eventi natalizi,cambiano gli orari di apertura del Castello di Carovigno.Nel corso del mese di novembre, infatti, il

Mesagna: Un ritratto urbano di fine Seicento della città tra le ricerche piùrecenti dell’Istituto Culturale Storia e Territorio.Di solito quando da un cassetto emerge la

Dopo il grande successo di “Branditia Bellatores, mostra di armi e armature”,l’Associazione Brvndisivm Historica calendarizza un nuovo appuntamento dedicato al Medioevo.«Cavalieri, Dame e Pellegrini» è il titolo dell’evento

Il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dal 2008 dalla Società Geografica Italiana, havisto da poco completarsi la sua 14a edizione (a Roma dall’11 al

Brindisi ospita i Cortei storici di Puglia Il centro cittadino di Brindisi farà domenica pomeriggio da cornice all sfilata dei cortei storici delle Pro Loco

Ecco cosa scrive sui social il sindaco Pino Marchionna: Oggi ho firmato il decreto di nomina per il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nuovo

Sala della Colonna. Una foto oramai sbiadita e lacerata Il simbolo della città di Brindisi. Il Capitello “vero” della Colonna terminale della via Appia fa

La Fondazione Pino Pascali e il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito del progetto Interreg TheRout_Net, presentano: Venerdì

“Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart Il “Barocco Festival Leonardo Leo”approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”con il