
IL FORTE A MARE OMAGGIA LE DONNE
Tre appuntamenti che ripercorreranno la storia delle donne, il loro ruolo nella società, i diritti negati e le lotte per
Tre appuntamenti che ripercorreranno la storia delle donne, il loro ruolo nella società, i diritti negati e le lotte per
Museo Ribezzo – “Donne e Divina Commedia”. Il Polo Biblio-Museale di Brindisi e la “Bottega del Teatro e delle Arti” di Mesagne, presentano martedì 23
Al via le attività del Gruppo Archeo Brindisi al bastione Carlo V nell’ambito del progetto Riusa. Partono le attività del Gruppo Archeologico Brindisino nell’ambito del
La Confraternita del Re, romanzo di Giuseppe Pascali alla History Digital Library La History Digital Library, con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Associazione
Due appuntamenti con la storia di Brindisi alla scoperta della città e dei suoi tesori per conoscerne la storia e i suoi protagonisti. La Associazione
Riprendono gli incontri in presenza nel polo culturale “S. Cavallo” di San Michele Salentino che sabato 20 novembre alle ore 18 ospiterà, negli spazi museali
È il film con cui il regista Philippe Falardeau fa rivivere sul grande schermo le pagine dell’omonimo romanzo delle memorie di Joanna Rakoff: «Un anno con Salinger» è il grande
Presso la Sala Conferenze dell’Accademia degli Erranti, ex Convento delle Scuole Pie, Giuliano Turone ha presentato il suo libro “Italia Occulta”- dal delitto Moro alla
Venerdì 12 novembre con inizio alle ore 17,30 avrà luogo l’evento dal titolo ‘Da Dioniso a Bacco: sulle tracce del vino’, una visita guidata che
Museo Ribezzo. Inaugurazione Mostra “Non c’è Bellezza senza Mistero – Percorsi di contemporaneità” Sabato 13 novembre, alle ore 18:00, presso il Museo Ribezzo di Brindisi,
Al sig. Sindaco di Brindisi ing. Riccardo Rossi Al sig. Presidente della Provincia di Brindisi ing. Riccardo Rossi Al Ministro Beni Culturali avv. Dario Franceschini
In questa terza sessione degli incontro di studio su Dante Alighieri. I riflessi nella storia e nella cultura del Salento si affrontano temi che coinvolgono, direttamente o
La Rotta dei Fenici fa tappa alla Biblioteca di comunità del Comune di Brindisi “History Digital Library”. Domani, 3 novembre, alle ore 09.30, alla presenza
“ITACA SEMPRE”, INAUGURATA LA MOSTRA PERMANENTE ALL’IISS FERDINANDO DI MESAGNEÈ stata inaugurata presso la sede del Liceo Scientifico in via Eschilo dell’IISS Epifanio Ferdinando di
Tre appuntamenti che ripercorreranno la storia delle donne, il loro ruolo nella società, i diritti negati e le lotte per
Museo Ribezzo – “Donne e Divina Commedia”. Il Polo Biblio-Museale di Brindisi e la “Bottega del Teatro e delle Arti” di Mesagne, presentano martedì 23
Al via le attività del Gruppo Archeo Brindisi al bastione Carlo V nell’ambito del progetto Riusa. Partono le attività del Gruppo Archeologico Brindisino nell’ambito del
La Confraternita del Re, romanzo di Giuseppe Pascali alla History Digital Library La History Digital Library, con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Associazione
Due appuntamenti con la storia di Brindisi alla scoperta della città e dei suoi tesori per conoscerne la storia e i suoi protagonisti. La Associazione
Riprendono gli incontri in presenza nel polo culturale “S. Cavallo” di San Michele Salentino che sabato 20 novembre alle ore 18 ospiterà, negli spazi museali
È il film con cui il regista Philippe Falardeau fa rivivere sul grande schermo le pagine dell’omonimo romanzo delle memorie di Joanna Rakoff: «Un anno con Salinger» è il grande
Presso la Sala Conferenze dell’Accademia degli Erranti, ex Convento delle Scuole Pie, Giuliano Turone ha presentato il suo libro “Italia Occulta”- dal delitto Moro alla
Venerdì 12 novembre con inizio alle ore 17,30 avrà luogo l’evento dal titolo ‘Da Dioniso a Bacco: sulle tracce del vino’, una visita guidata che
Museo Ribezzo. Inaugurazione Mostra “Non c’è Bellezza senza Mistero – Percorsi di contemporaneità” Sabato 13 novembre, alle ore 18:00, presso il Museo Ribezzo di Brindisi,
Al sig. Sindaco di Brindisi ing. Riccardo Rossi Al sig. Presidente della Provincia di Brindisi ing. Riccardo Rossi Al Ministro Beni Culturali avv. Dario Franceschini
In questa terza sessione degli incontro di studio su Dante Alighieri. I riflessi nella storia e nella cultura del Salento si affrontano temi che coinvolgono, direttamente o
La Rotta dei Fenici fa tappa alla Biblioteca di comunità del Comune di Brindisi “History Digital Library”. Domani, 3 novembre, alle ore 09.30, alla presenza
“ITACA SEMPRE”, INAUGURATA LA MOSTRA PERMANENTE ALL’IISS FERDINANDO DI MESAGNEÈ stata inaugurata presso la sede del Liceo Scientifico in via Eschilo dell’IISS Epifanio Ferdinando di