
“Giallo e nero di Puglia”: due giorni di mistero al Nuovo Teatro Verdi
È iniziato il conto alla rovescia per l’atteso gran finale di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi
È iniziato il conto alla rovescia per l’atteso gran finale di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi
“Le porte superstiti della città, fra quelle conosciute, sono due: porta Lecce e porta Mesagne , conosciuta anche come porta Napoli. Quest’ultima, la più antica
La biblioteca civica History Digital Library di Brindisi, in collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia, è lieta di invitarvi a visitare i nostri laboratori
Il legame che associa Guido Reni a Mesagne, attraverso le parole del poeta barocco Gianfrancesco Maia Materdona, fa sì che domani, domenica 10 novembre, le
Continua il programma di visite guidate presso il Castello Svevo di Brindisi, in virtù dell’accordo sottoscritto tra la Marina Militare e il Comune di Brindisi.
Ora è ufficiale: la grande affluenza di pubblico e i notevoli consensi tributati da visitatori e addetti ai lavori hanno determinato la decisione di prorogare
Per il lungo ponte di Ognissanti la Associazione Le Colonne apre le porte della CollezioneArcheologica Faldetta di Brindisi e del Castello di Carovigno, per consentire
Mesagne, Latiano e Lequile insieme alla Borsa del Turismo archeologico di Paestum Presentano un affascinante itinerario, con un obiettivo comune: “Valorizzare e destagionalizzare”. Attrarre viaggiatori
Nell’ultimo week end di ottobre l’ora solare fa raddoppiare i visitatori pugliesi a «G 7 – Sette secoli di arte italiana» nel castello di Mesagne.
Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani – a guardare le prenotazioni dei gruppi – sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi)
Presso Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta un’interessante conferenza sul tema:”Strade di Roma antica. Tecniche costruttive, servizi e funzioni”, con la prof.ssa Giuliana Carluccio,
Il Club per l’UNESCO di Brindisi ha organizzato per il 17 Ottobre alle ore 18.00 presso Palazzo Nervegna, una conversazione, inserita all’interno delle Giornate della
Domenica 13 ottobre, alle ore 10 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno si terrà “I segreti del Castello”, un gioco di investigazione per
Benché in ottobre, chiude il suo ciclo di eventi il «Settembre nell’arte», serie di iniziative programmate in sintonia con la Grande mostra «G 7 Sette
È iniziato il conto alla rovescia per l’atteso gran finale di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi
“Le porte superstiti della città, fra quelle conosciute, sono due: porta Lecce e porta Mesagne , conosciuta anche come porta Napoli. Quest’ultima, la più antica
La biblioteca civica History Digital Library di Brindisi, in collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia, è lieta di invitarvi a visitare i nostri laboratori
Il legame che associa Guido Reni a Mesagne, attraverso le parole del poeta barocco Gianfrancesco Maia Materdona, fa sì che domani, domenica 10 novembre, le
Continua il programma di visite guidate presso il Castello Svevo di Brindisi, in virtù dell’accordo sottoscritto tra la Marina Militare e il Comune di Brindisi.
Ora è ufficiale: la grande affluenza di pubblico e i notevoli consensi tributati da visitatori e addetti ai lavori hanno determinato la decisione di prorogare
Per il lungo ponte di Ognissanti la Associazione Le Colonne apre le porte della CollezioneArcheologica Faldetta di Brindisi e del Castello di Carovigno, per consentire
Mesagne, Latiano e Lequile insieme alla Borsa del Turismo archeologico di Paestum Presentano un affascinante itinerario, con un obiettivo comune: “Valorizzare e destagionalizzare”. Attrarre viaggiatori
Nell’ultimo week end di ottobre l’ora solare fa raddoppiare i visitatori pugliesi a «G 7 – Sette secoli di arte italiana» nel castello di Mesagne.
Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani – a guardare le prenotazioni dei gruppi – sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi)
Presso Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta un’interessante conferenza sul tema:”Strade di Roma antica. Tecniche costruttive, servizi e funzioni”, con la prof.ssa Giuliana Carluccio,
Il Club per l’UNESCO di Brindisi ha organizzato per il 17 Ottobre alle ore 18.00 presso Palazzo Nervegna, una conversazione, inserita all’interno delle Giornate della
Domenica 13 ottobre, alle ore 10 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno si terrà “I segreti del Castello”, un gioco di investigazione per
Benché in ottobre, chiude il suo ciclo di eventi il «Settembre nell’arte», serie di iniziative programmate in sintonia con la Grande mostra «G 7 Sette