
Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo. Sabato manifestazione
Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo. Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico organizzato da 25 associazioni per dire che

Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo. Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico organizzato da 25 associazioni per dire che

Si è tenuto a Brindisi, l’11 novembre 2025 presso Palazzo Guerrieri, il Kick-off Meeting del progetto SPEEDY – “Protection and recovery of highly mobile marine

Next Generation of Cancer Care 2025: innovazione, multidisciplinarietà e visione integrata nel trattamento oncologico Brindisi, 15 novembre 2025 – Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale

Presso la Pontificia Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la giornata conclusiva del Convegno Internazionale “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”, nell’VIII centenario della traslazione del corpo

Giovedì 13 novembre, alle ore 18.30, presso la History Digital Library di Brindisi (Casa del Turista, viale Regina Margherita 44) Carlo Annese e Gianmarco Di

Brindisi è stata protagonista di due straordinari momenti di rilievo internazionale che hanno posto l’accento sulla centralità della città nelle rotte culturali e spirituali europee:

Questa mattina, 10 novembre 2025, nella Cattedrale di Brindisi, il sindaco della Città, Giuseppe Marchionna, ha rivolto il saluto alle autorità e ai partecipanti al

Giovedì 13 novembre, ore 20.30 presso La100Lab, Bene confiscato alla mafia, via Della Repubblica a San Michele Salentino Una fiaba grottesca tra risate amare e

Presso la Pontificia Basilica Cattedrale di Brindisi, S. E. Rev.ma Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, ha presieduto la Solenne Messa Pontificale, in occasione del

Per San Martino come ogni anno si prevedono molte iniziative di incontro e condivisione con il vino. Alcune addirittura lo anticipano e lo aspettano. Nel

Flash mob particolare questa mattina sul lungomare di Brindisi. Un flash mob dedicato alla Pace con musiche e canti proposti su una imbarcazione dei Remuri.

Il progetto “Viva Vittoria” è giunto al termine nella città di Brindisi, dopo essere stato presentato a dicembre 2024. L’iniziativa, nata nel marzo 2015, da

Un Recital “Dedicato alle Donne”, una serata per la raccolta fondi per l’acquisto di un Ecografo Digitale di nuova generazionePresso il Museo Ribezzo di Brindisi

CROCE ROSSA. IL PRESIDENTE VALASTRO IN PUGLIA DAL 7 AL 9 NOVEMBRE: “IL NOSTRO MOVIMENTO È IMPEGNATO IN NUMEROSE CRISI: DA GAZA AL SUDAN, DALLA

Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo. Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico organizzato da 25 associazioni per dire che

Si è tenuto a Brindisi, l’11 novembre 2025 presso Palazzo Guerrieri, il Kick-off Meeting del progetto SPEEDY – “Protection and recovery of highly mobile marine

Next Generation of Cancer Care 2025: innovazione, multidisciplinarietà e visione integrata nel trattamento oncologico Brindisi, 15 novembre 2025 – Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale

Presso la Pontificia Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la giornata conclusiva del Convegno Internazionale “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”, nell’VIII centenario della traslazione del corpo

Giovedì 13 novembre, alle ore 18.30, presso la History Digital Library di Brindisi (Casa del Turista, viale Regina Margherita 44) Carlo Annese e Gianmarco Di

Brindisi è stata protagonista di due straordinari momenti di rilievo internazionale che hanno posto l’accento sulla centralità della città nelle rotte culturali e spirituali europee:

Questa mattina, 10 novembre 2025, nella Cattedrale di Brindisi, il sindaco della Città, Giuseppe Marchionna, ha rivolto il saluto alle autorità e ai partecipanti al

Giovedì 13 novembre, ore 20.30 presso La100Lab, Bene confiscato alla mafia, via Della Repubblica a San Michele Salentino Una fiaba grottesca tra risate amare e

Presso la Pontificia Basilica Cattedrale di Brindisi, S. E. Rev.ma Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, ha presieduto la Solenne Messa Pontificale, in occasione del

Per San Martino come ogni anno si prevedono molte iniziative di incontro e condivisione con il vino. Alcune addirittura lo anticipano e lo aspettano. Nel

Flash mob particolare questa mattina sul lungomare di Brindisi. Un flash mob dedicato alla Pace con musiche e canti proposti su una imbarcazione dei Remuri.

Il progetto “Viva Vittoria” è giunto al termine nella città di Brindisi, dopo essere stato presentato a dicembre 2024. L’iniziativa, nata nel marzo 2015, da

Un Recital “Dedicato alle Donne”, una serata per la raccolta fondi per l’acquisto di un Ecografo Digitale di nuova generazionePresso il Museo Ribezzo di Brindisi

CROCE ROSSA. IL PRESIDENTE VALASTRO IN PUGLIA DAL 7 AL 9 NOVEMBRE: “IL NOSTRO MOVIMENTO È IMPEGNATO IN NUMEROSE CRISI: DA GAZA AL SUDAN, DALLA