
“DIO È MORTO E NEANCH’IO MI SENTO TANTO BENE”: TULLIO SOLENGHI AL VERDI
“Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” è il titolo del nuovo spettacolo di Tullio Solenghi, in scena al Nuovo Teatro Verdi di
“Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” è il titolo del nuovo spettacolo di Tullio Solenghi, in scena al Nuovo Teatro Verdi di
La Cedas Avio Brindisi in prima linea per la tutela dei minori in stretta sinergia con i programmi promossi dalla Figc Puglia Si terrà infatti
Venerdì 27 gennaio 2023, l’IISS “Epifanio Ferdinando” di Mesagne, continua l’impegno a tenere viva la memoria della grande tragedia della Shoah, voluta e decisa dal
78 anni fa il mondo scopriva l’orrore dei lager nazisti. Dal 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato quel giorno del 1945, il 27
“Il male diffuso: riflessioni tra orrore e speranza. La memoria rende immortali” è il titolo dell’evento in programma il prossimo 27 gennaio a partire dalle
Presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Alessandro Siani ha portato in scena il suo nuovo stand up comedy:”Extra Libertà”. L’attore, solo sul palcoscenico, ha
Presso il Castello Alfonsino di Brindisi,si è tenuto l’evento “Lo sviluppo è bellezza”, organizzato dal Segretario Generale del Ministero della Cultura. Quest’anno è stata scelta
Bellissima notizia per Mesagne, Brindisi e per la Puglia. L’architetto e project manager Simonetta Dello Monaco è stata nominata consigliere nazionale per la cultura dal
La FONDAZIONE TONINO DI GIULIO, in collaborazione con il POLO BIBLIO MUSEALE di Brindisi, con la SOCIETA’ di STORIA PATRIA per la PUGLIA, Sez. di
“PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI BRINDISI “Presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, il Rotary Club di Brindisi, il Rotary Club Brindisi Appia
Inaugurata nel pomeriggio presso la sala “Alfredo Malcarne” della Camera di Commercio di Brindisi la mostra stanziale d’arte contemporanea di vari artisti, con opere pittoriche
Si svolgerà domani, 24 gennaio 2023 alle ore 10, a Brindisi presso la sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna la Consultazione territoriale per il Masterplan
In occasione del terzo appuntamento della stagione teatrale organizzata dalla città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, l’attore Ettore Bassi andrà in
Dopo due anni di pausa per la pandemia sanitaria da Covid 19, ritorna al Liceo Classico “Marzolla’ di Brindisi l’evento nazionale” Notte dei Licei”. Tema
“Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” è il titolo del nuovo spettacolo di Tullio Solenghi, in scena al Nuovo Teatro Verdi di
La Cedas Avio Brindisi in prima linea per la tutela dei minori in stretta sinergia con i programmi promossi dalla Figc Puglia Si terrà infatti
Venerdì 27 gennaio 2023, l’IISS “Epifanio Ferdinando” di Mesagne, continua l’impegno a tenere viva la memoria della grande tragedia della Shoah, voluta e decisa dal
78 anni fa il mondo scopriva l’orrore dei lager nazisti. Dal 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato quel giorno del 1945, il 27
“Il male diffuso: riflessioni tra orrore e speranza. La memoria rende immortali” è il titolo dell’evento in programma il prossimo 27 gennaio a partire dalle
Presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Alessandro Siani ha portato in scena il suo nuovo stand up comedy:”Extra Libertà”. L’attore, solo sul palcoscenico, ha
Presso il Castello Alfonsino di Brindisi,si è tenuto l’evento “Lo sviluppo è bellezza”, organizzato dal Segretario Generale del Ministero della Cultura. Quest’anno è stata scelta
Bellissima notizia per Mesagne, Brindisi e per la Puglia. L’architetto e project manager Simonetta Dello Monaco è stata nominata consigliere nazionale per la cultura dal
La FONDAZIONE TONINO DI GIULIO, in collaborazione con il POLO BIBLIO MUSEALE di Brindisi, con la SOCIETA’ di STORIA PATRIA per la PUGLIA, Sez. di
“PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI BRINDISI “Presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, il Rotary Club di Brindisi, il Rotary Club Brindisi Appia
Inaugurata nel pomeriggio presso la sala “Alfredo Malcarne” della Camera di Commercio di Brindisi la mostra stanziale d’arte contemporanea di vari artisti, con opere pittoriche
Si svolgerà domani, 24 gennaio 2023 alle ore 10, a Brindisi presso la sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna la Consultazione territoriale per il Masterplan
In occasione del terzo appuntamento della stagione teatrale organizzata dalla città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, l’attore Ettore Bassi andrà in
Dopo due anni di pausa per la pandemia sanitaria da Covid 19, ritorna al Liceo Classico “Marzolla’ di Brindisi l’evento nazionale” Notte dei Licei”. Tema