
CASTELLO DI CAROVIGNO – CONTINUANO LE VISITE ALLA MOSTRA DURCH DEN KAMIN
Continuano le visite delle scolaresche alla mostra Durch den kamin. L’Arte per “mai più” diUccio Biondi, a cura di Massimo Guastella, allestita nelle Sale Storiche
Continuano le visite delle scolaresche alla mostra Durch den kamin. L’Arte per “mai più” diUccio Biondi, a cura di Massimo Guastella, allestita nelle Sale Storiche
Nasce il festival ‘Brindisi! – Vino, Appia, Mare’ – presentazione mercoledì 1 febbraio ore 15.00 Palazzo Granafei Nervegna – Sala della ColonnaA Brindisi nasce un
“Storie di incontri”, testimonianze di Affido L’incontro in programma a Brindisi giovedì 2 febbraio Si svolgerà a Brindisi presso l’ex convento di Santa Chiara (in
Spreco alimentare: presentazione di un progetto per le scuoleNelle mense scolastiche pugliesi si calcola un avanzo medio di 90 grammi nel piatto di ogni studente
Si e’ svolta nella serata di ieri la manifestazione annuale della Notte bianca presso il Liceo Artistico di Brindisi. E’ stata la quinta edizione della
Sport e tutela dei minori. Convegno della Cedas Avio “Diritto a giocare, diritto a divertirsi”. Questo, in sintesi, il significato dell’incontro che si e’ svolto
Presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è andata in scena la commedia in due atti di Eduardo De Filippo:”Ditegli sempre di sì”. Un’opera tra
50 alberi per gli orti urbanidi via Carlo Alberto Dalla Chiesa 50 alberi per dare nuova vita agli orti urbani di via Carlo Alberto Dalla
Torre Santa Susanna (BR) e San Pancrazio Salentino (BR), 30 gennaio 2023: Cerimonia di commemorazione del Carabiniere M.O.V.M. Cosimo Luigi MICCOLI.Lunedì 30 gennaio 2023, alle
RITORNA LA NOTTE DELLE MUSE, LA NOTTE BIANCA DEL LICEO ARTISTICO MUSICALE DI BRINDISI Il Liceo Artistico Musicale Simone-Durano, del polo liceale Marzolla Leo Simone
Si svolgerà mercoledì 1 febbraio dalle ore 11:00 presso PalazzoImperiali di Latiano, la conferenza stampa di presentazione del Percorso di Legalità e dellaterza edizione del
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”-Anna Frank. “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da
Anche quest’anno è giunto il tempo di festeggiare “il santo dei giovani”, san Giovanni Bosco. L’Istituto Salesiano di Brindisi vuole condividere con la cittadinanza questo
Talk Show – Smart – I fatti dalla Provincia di Brindisi, ogni venerdì sugli schermi di Video M Italia – Canale 89 e Streaming; sul
Continuano le visite delle scolaresche alla mostra Durch den kamin. L’Arte per “mai più” diUccio Biondi, a cura di Massimo Guastella, allestita nelle Sale Storiche
Nasce il festival ‘Brindisi! – Vino, Appia, Mare’ – presentazione mercoledì 1 febbraio ore 15.00 Palazzo Granafei Nervegna – Sala della ColonnaA Brindisi nasce un
“Storie di incontri”, testimonianze di Affido L’incontro in programma a Brindisi giovedì 2 febbraio Si svolgerà a Brindisi presso l’ex convento di Santa Chiara (in
Spreco alimentare: presentazione di un progetto per le scuoleNelle mense scolastiche pugliesi si calcola un avanzo medio di 90 grammi nel piatto di ogni studente
Si e’ svolta nella serata di ieri la manifestazione annuale della Notte bianca presso il Liceo Artistico di Brindisi. E’ stata la quinta edizione della
Sport e tutela dei minori. Convegno della Cedas Avio “Diritto a giocare, diritto a divertirsi”. Questo, in sintesi, il significato dell’incontro che si e’ svolto
Presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è andata in scena la commedia in due atti di Eduardo De Filippo:”Ditegli sempre di sì”. Un’opera tra
50 alberi per gli orti urbanidi via Carlo Alberto Dalla Chiesa 50 alberi per dare nuova vita agli orti urbani di via Carlo Alberto Dalla
Torre Santa Susanna (BR) e San Pancrazio Salentino (BR), 30 gennaio 2023: Cerimonia di commemorazione del Carabiniere M.O.V.M. Cosimo Luigi MICCOLI.Lunedì 30 gennaio 2023, alle
RITORNA LA NOTTE DELLE MUSE, LA NOTTE BIANCA DEL LICEO ARTISTICO MUSICALE DI BRINDISI Il Liceo Artistico Musicale Simone-Durano, del polo liceale Marzolla Leo Simone
Si svolgerà mercoledì 1 febbraio dalle ore 11:00 presso PalazzoImperiali di Latiano, la conferenza stampa di presentazione del Percorso di Legalità e dellaterza edizione del
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”-Anna Frank. “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da
Anche quest’anno è giunto il tempo di festeggiare “il santo dei giovani”, san Giovanni Bosco. L’Istituto Salesiano di Brindisi vuole condividere con la cittadinanza questo
Talk Show – Smart – I fatti dalla Provincia di Brindisi, ogni venerdì sugli schermi di Video M Italia – Canale 89 e Streaming; sul