
43 Guardie ecologiche volontarie a tutela dell’ambiente!
Consegnati questo pomeriggio, presso la Provincia di Brindisi, 43 tesserini di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Brindisi ad altrettanti cittadini che, dopo prove
Consegnati questo pomeriggio, presso la Provincia di Brindisi, 43 tesserini di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Brindisi ad altrettanti cittadini che, dopo prove
Un risultato notevole per la UGL Metalmeccanici nelle elezioni per il rinnovo della RSU presso lo stabilimento DAR Gruppo Adler di Brindisi, attivo nel settore
Anche quest’anno la ASL Brindisi ha partecipato con entusiasmo alla Race for the Cure 2025, portando a casa non solo un’importante vittoria, ma soprattutto un
Per la prima volta a Brindisi, Melania Petriello, giornalista e autrice tv (Canale5, La7, Rai2, Nove), co-curatrice del festival “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”,
Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 103 annunci di lavoro e 170 figure ricercate sul portale regionale “LavoroXTe” Brindisi, 9 giugno -Grandi novità alle
Una recente e importante sentenza – la n. 422 del 3 giugno 2025 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – segna un
Con l’arrivo della stagione estiva, il nostro territorio – dalla suggestiva Valle d’Itria alle rinomate città della provincia di Brindisi – si conferma meta di
Il 13 giugno 2025 Papa Leone XIV presiederà il suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, durante il quale verrà data l’approvazione definitiva per la canonizzazione di
Brindisi celebra il suo orgoglio: l’Istituto Ferraris De Marco Valzani trionfa al prestigioso 8° Bando Borse di Studio “Aldo Moro” 2025! Un risultato che riempie
A nome dell’intera comunità provinciale di Brindisi e dell’Amministrazione che ho l’onore di rappresentare, esprimo la mia più ferma condanna per le gravi minacce di
C’è una regola semplice nella vita pubblica: chi ricopre ruoli istituzionali ha il dovere di rispondere con sobrietà alle critiche, soprattutto quando queste si muovono
Cari Concittadini,con grande emozione ci prepariamo a vivere anche quest’anno la Festa Patronale in onore dellaMadonna del Carmine nostra Protettrice, momento profondamente sentito dalla nostra
Avrei volentieri evitato di entrare in questa polemica speciosa sollevata dai soliti “opinionisti dei weekend”, ma visto che si continuano a proporre come verità inoppugnabili
«Parlo da tecnico e da cittadino, prima che da amministratore pubblico e considero decisamente grave quanto è accaduto lungo viale Domenico Mennitti già via del
Consegnati questo pomeriggio, presso la Provincia di Brindisi, 43 tesserini di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Brindisi ad altrettanti cittadini che, dopo prove
Un risultato notevole per la UGL Metalmeccanici nelle elezioni per il rinnovo della RSU presso lo stabilimento DAR Gruppo Adler di Brindisi, attivo nel settore
Anche quest’anno la ASL Brindisi ha partecipato con entusiasmo alla Race for the Cure 2025, portando a casa non solo un’importante vittoria, ma soprattutto un
Per la prima volta a Brindisi, Melania Petriello, giornalista e autrice tv (Canale5, La7, Rai2, Nove), co-curatrice del festival “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”,
Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 103 annunci di lavoro e 170 figure ricercate sul portale regionale “LavoroXTe” Brindisi, 9 giugno -Grandi novità alle
Una recente e importante sentenza – la n. 422 del 3 giugno 2025 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – segna un
Con l’arrivo della stagione estiva, il nostro territorio – dalla suggestiva Valle d’Itria alle rinomate città della provincia di Brindisi – si conferma meta di
Il 13 giugno 2025 Papa Leone XIV presiederà il suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, durante il quale verrà data l’approvazione definitiva per la canonizzazione di
Brindisi celebra il suo orgoglio: l’Istituto Ferraris De Marco Valzani trionfa al prestigioso 8° Bando Borse di Studio “Aldo Moro” 2025! Un risultato che riempie
A nome dell’intera comunità provinciale di Brindisi e dell’Amministrazione che ho l’onore di rappresentare, esprimo la mia più ferma condanna per le gravi minacce di
C’è una regola semplice nella vita pubblica: chi ricopre ruoli istituzionali ha il dovere di rispondere con sobrietà alle critiche, soprattutto quando queste si muovono
Cari Concittadini,con grande emozione ci prepariamo a vivere anche quest’anno la Festa Patronale in onore dellaMadonna del Carmine nostra Protettrice, momento profondamente sentito dalla nostra
Avrei volentieri evitato di entrare in questa polemica speciosa sollevata dai soliti “opinionisti dei weekend”, ma visto che si continuano a proporre come verità inoppugnabili
«Parlo da tecnico e da cittadino, prima che da amministratore pubblico e considero decisamente grave quanto è accaduto lungo viale Domenico Mennitti già via del