
Il libro di Elvira D’Alò e Antonella Mastro sarà presentato nella Camera dei Deputati
Sbarca anche presso la Camera dei Deputati la presentazione del libro “Da grande…vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e di Antonella Mastro. Sarà l’occasione
Sbarca anche presso la Camera dei Deputati la presentazione del libro “Da grande…vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e di Antonella Mastro. Sarà l’occasione
Appia Day 2025 – Traiana Viva si conferma come un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della Puglia, con un approccio partecipativo, filologico
In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri
Il dialogo plurisecolare delle ellissi, che arrivano fino alla contemporaneità: la Grande Mostra d’Arte, con valore aggiunto la location unica di Castello Imperiali a Francavilla
In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri
Lunedì 29 settembre alle ore 11.00 si terrà a Castello Imperiali una conferenza stampa dell’Amministrazione comunale e di Micexperience Rete d’Imprese, per fare il punto
Appia Day Brindisi, 3 ottobre 2025 AppiaDay2025: Convegno di studi e ricerca “La via Appia lungo la Storia” e Rievocazione “Brundisium ai tempi dell’Appia Antica”
Domenica 28 settembre, alle 17:00, presso la Palazzina del Belvedere, sede della Collezione Archeologica Faldetta, si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio
Il Cinema Teatro Impero sold out ormai da vari giorni perché l’attesa per l’incontro con il prof. Alessandro Barbero era tanta. Storico e scrittore, specializzato
Torna il prossimo weekend l’atteso appuntamento con le GEP – Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e coordinata dal
Domenica 28 settembre, appuntamento alle ore 17.00, presso il castello Alfonsino, con “Teatro tra le mura del Forte a Mare”. Grazie alla presenza di un
Brindisi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (27 e 28 settembre) Il tema è: “Architetture ritrovate” Il Comune di Brindisi partecipa anche quest’anno alle
L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA
E’ convocata per martedì 23 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Colonna del Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza stampa sull’Appia Day. Dal 27
Sbarca anche presso la Camera dei Deputati la presentazione del libro “Da grande…vorrei fare il genitore” di Elvira D’Alò e di Antonella Mastro. Sarà l’occasione
Appia Day 2025 – Traiana Viva si conferma come un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della Puglia, con un approccio partecipativo, filologico
In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri
Il dialogo plurisecolare delle ellissi, che arrivano fino alla contemporaneità: la Grande Mostra d’Arte, con valore aggiunto la location unica di Castello Imperiali a Francavilla
In occasione dell’Appia Day, le città di Brindisi, Oria, Ostuni, Mesagne, Latiano, Castellaneta, Taranto, Fasano, Francavilla, Laterza, Monopoli, San Vito dei Normanni, Carovigno e altri
Lunedì 29 settembre alle ore 11.00 si terrà a Castello Imperiali una conferenza stampa dell’Amministrazione comunale e di Micexperience Rete d’Imprese, per fare il punto
Appia Day Brindisi, 3 ottobre 2025 AppiaDay2025: Convegno di studi e ricerca “La via Appia lungo la Storia” e Rievocazione “Brundisium ai tempi dell’Appia Antica”
Domenica 28 settembre, alle 17:00, presso la Palazzina del Belvedere, sede della Collezione Archeologica Faldetta, si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio
Il Cinema Teatro Impero sold out ormai da vari giorni perché l’attesa per l’incontro con il prof. Alessandro Barbero era tanta. Storico e scrittore, specializzato
Torna il prossimo weekend l’atteso appuntamento con le GEP – Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e coordinata dal
Domenica 28 settembre, appuntamento alle ore 17.00, presso il castello Alfonsino, con “Teatro tra le mura del Forte a Mare”. Grazie alla presenza di un
Brindisi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (27 e 28 settembre) Il tema è: “Architetture ritrovate” Il Comune di Brindisi partecipa anche quest’anno alle
L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA
E’ convocata per martedì 23 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Colonna del Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza stampa sull’Appia Day. Dal 27