
Un giorno da archeologo al castello: laboratorio per bambini al Castello Alfonsino
Sabato 20 settembre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Simulazione
Sabato 20 settembre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Simulazione
La fortezza simbolo di Brindisi torna protagonista con un ricco programma di attività culturali, trastoria, teatro e natura. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Le Colonne sotto l’egida
Presso la Terrazza della Palazzina Belvedere, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della XIII Edizione del Medieval Fest che celebra l’800°
Il Rotary club Brindisi Appia Antica promuove la presentazionedel catalogo della Grande mostra “Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini” (Castello di Mesagne, 5 settembre
Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi, l’Associazione”Le Colonne”, in collaborazione con la Cattedrale di Brindisi e
“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che
Un anno dopo la scomparsa, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno celebra l’artista pugliese con una mostra che ha visto una grande partecipazione di
L’estate francavillese si apre ai grandi temi del pensiero contemporaneo con la rassegna filosofico-letteraria “A libro aperto” a cura dell’Associazione Filosofia in movimento. Il tema
La Rassegna del Chiostro, rassegna di libri giunta alla sua quarta edizione è il vivo delle presentazioni dei libri a cui è dedicato il mese
Anche quest’anno, in occasione dell’Appia Day 2025, Comuni, Rappresentanze Istituzionali, Professionali, Organismi culturali e le Associazioni riunite nella Rete “Appia Regina Viarum” stanno costruendo un
Presentazione del libro di Lucio Abate “Però, che caso strano l’assassinio di Abubakar Kayode” – Sala della colonna 27 agosto ore 18:00La Biblioteca del Vicolo presenta
Mesagne, riqualificata l’area urbana che custodisce l’antico Tempietto di San Lorenzo Martire Si sono conclusi gli interventi per migliorare la fruibilità e il decoro urbano
Prosegue la rassegna “Sere d’estate in castello” con un appuntamento che unisce storia, scienza esuggestione. Il 10 agosto, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno
“Città che legge 2024” Ostuni tra i vincitori del bando La Città di Ostuni è tra i comuni vincitori del Bando “Città che legge 2024”
Sabato 20 settembre, alle ore 17.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare, è in programma il laboratorio rivolto ai bambini, dal titolo “Simulazione
La fortezza simbolo di Brindisi torna protagonista con un ricco programma di attività culturali, trastoria, teatro e natura. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Le Colonne sotto l’egida
Presso la Terrazza della Palazzina Belvedere, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della XIII Edizione del Medieval Fest che celebra l’800°
Il Rotary club Brindisi Appia Antica promuove la presentazionedel catalogo della Grande mostra “Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini” (Castello di Mesagne, 5 settembre
Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi, l’Associazione”Le Colonne”, in collaborazione con la Cattedrale di Brindisi e
“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che
Un anno dopo la scomparsa, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno celebra l’artista pugliese con una mostra che ha visto una grande partecipazione di
L’estate francavillese si apre ai grandi temi del pensiero contemporaneo con la rassegna filosofico-letteraria “A libro aperto” a cura dell’Associazione Filosofia in movimento. Il tema
La Rassegna del Chiostro, rassegna di libri giunta alla sua quarta edizione è il vivo delle presentazioni dei libri a cui è dedicato il mese
Anche quest’anno, in occasione dell’Appia Day 2025, Comuni, Rappresentanze Istituzionali, Professionali, Organismi culturali e le Associazioni riunite nella Rete “Appia Regina Viarum” stanno costruendo un
Presentazione del libro di Lucio Abate “Però, che caso strano l’assassinio di Abubakar Kayode” – Sala della colonna 27 agosto ore 18:00La Biblioteca del Vicolo presenta
Mesagne, riqualificata l’area urbana che custodisce l’antico Tempietto di San Lorenzo Martire Si sono conclusi gli interventi per migliorare la fruibilità e il decoro urbano
Prosegue la rassegna “Sere d’estate in castello” con un appuntamento che unisce storia, scienza esuggestione. Il 10 agosto, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno
“Città che legge 2024” Ostuni tra i vincitori del bando La Città di Ostuni è tra i comuni vincitori del Bando “Città che legge 2024”