
“BAROCCO FESTIVAL”, LA MUSICA PER ORGANO IN EUROPA DAL 600 A MOZART
“Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart Il “Barocco Festival Leonardo Leo”approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”con il

“Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart Il “Barocco Festival Leonardo Leo”approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”con il

Varie le iniziative proposte dagli AMICI DEI MUSEI BRINDISI per il prossimo fine settimana, in special modo DOMENICA 8ottobre 2023 sul tema Paesaggio vissuto/ Paesaggio

Domenica 1° ottobre, si sono svolti numerosi appuntamenti del Festival dell’Appia – Appia Day. Il primo appuntamento è stata la partenza alle ore 8 dei

Oggi, sabato 23 settembre, e domani, domenica 24 settembre, tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata

“Patrimonio InVite – Vino in festa -Le feste del vino e dell’uva nel corso del XX secolo” Il Direttore dell’Archivio di Stato di Brindisi, Diego

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO A BRINDISI:VISITE GUIDATE E PORTE APERTE NEI BENI CULTURALI DELLA CITTÀ Brindisi, 21.09.2023 – Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023

CONCLUSA LA RIQUALIFICAZIONE DI DUE AREE ARCHEOLOGICHE URBANE– Il progetto, portato avanti dal settore PES e Manutenzione Beni Monumentali del Comune di Brindisi, guidati oggi

Biblioteca comunale «I. Ciaia»: oltre 8mila di contributo MiC per l’ampliamento del patrimonio librario L’assessore Caroli: «Siamo lieti di informare che per il quarto anno

Porto di Brindisi: nessuna richiesta, né formale né informale. L’AdSPMAM smentisce le notizie sul possibile interesse di ACT Blade ad utilizzare l’ex capannone Montecatini, di

Itinerari educativi per i più piccoliUn’iniziativa per scoprire il patrimonio culturaleLa riapertura delle scuole è alle porte e per gli ultimi giorni di vacanza la

Al via il Medieval Fest con Federico II Ritornabo a Brindisi il mito e la leggenda di Federico II, lo Stupor Mundi, con il Medieval

Ultima tappa di avvicinamento al traguardo del riconoscimento Unesco della via Appia. Oggi a Brindisi, presso Palazzo Nervegna, si e’ tenuto il convegno conclusivo, con

Nel pomeriggio di ieri si è rischiato di vedere andare in fumo l’intera oasi naturale del Cillarese, con annesso parco cittadino. E tutto questo perché

“Barocco Festival”: a Brindisi lo splendore musicale di Napoli e Venezia Prosegue la XXVI edizione del “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna di musica antica

“Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart Il “Barocco Festival Leonardo Leo”approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”con il

Varie le iniziative proposte dagli AMICI DEI MUSEI BRINDISI per il prossimo fine settimana, in special modo DOMENICA 8ottobre 2023 sul tema Paesaggio vissuto/ Paesaggio

Domenica 1° ottobre, si sono svolti numerosi appuntamenti del Festival dell’Appia – Appia Day. Il primo appuntamento è stata la partenza alle ore 8 dei

Oggi, sabato 23 settembre, e domani, domenica 24 settembre, tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata

“Patrimonio InVite – Vino in festa -Le feste del vino e dell’uva nel corso del XX secolo” Il Direttore dell’Archivio di Stato di Brindisi, Diego

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO A BRINDISI:VISITE GUIDATE E PORTE APERTE NEI BENI CULTURALI DELLA CITTÀ Brindisi, 21.09.2023 – Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023

CONCLUSA LA RIQUALIFICAZIONE DI DUE AREE ARCHEOLOGICHE URBANE– Il progetto, portato avanti dal settore PES e Manutenzione Beni Monumentali del Comune di Brindisi, guidati oggi

Biblioteca comunale «I. Ciaia»: oltre 8mila di contributo MiC per l’ampliamento del patrimonio librario L’assessore Caroli: «Siamo lieti di informare che per il quarto anno

Porto di Brindisi: nessuna richiesta, né formale né informale. L’AdSPMAM smentisce le notizie sul possibile interesse di ACT Blade ad utilizzare l’ex capannone Montecatini, di

Itinerari educativi per i più piccoliUn’iniziativa per scoprire il patrimonio culturaleLa riapertura delle scuole è alle porte e per gli ultimi giorni di vacanza la

Al via il Medieval Fest con Federico II Ritornabo a Brindisi il mito e la leggenda di Federico II, lo Stupor Mundi, con il Medieval

Ultima tappa di avvicinamento al traguardo del riconoscimento Unesco della via Appia. Oggi a Brindisi, presso Palazzo Nervegna, si e’ tenuto il convegno conclusivo, con

Nel pomeriggio di ieri si è rischiato di vedere andare in fumo l’intera oasi naturale del Cillarese, con annesso parco cittadino. E tutto questo perché

“Barocco Festival”: a Brindisi lo splendore musicale di Napoli e Venezia Prosegue la XXVI edizione del “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna di musica antica