
A Ceglie M.ca l’Autunno Letterario dal 9 novembre al 3 dicembre
Dal 9 novembre al 3 dicembre la città di Ceglie Messapica ospiterà sei appuntamenti all’insegna della passione per la scrittura e della voglia di raccontare

Dal 9 novembre al 3 dicembre la città di Ceglie Messapica ospiterà sei appuntamenti all’insegna della passione per la scrittura e della voglia di raccontare

Mesagne, la Grande Mostra «Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini: artistiin cerca di libertà» supera le 10mila presenza, apertura prorogata al 28 febbraio 2026.Non

Una serata all’insegna della storia e dell’arte, accomunate nel nome di Brundisium. Giovedì 6 novembre dalle 18.30, nel suggestivo scenario del tempio di San Giovanni

“Thesaurus Ecclesiae Brundusinae – San Teodoro, il soldato venuto dal mare” è il tema del Convegno internazionale di studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo

Al via l’Educational Day: una giornata dedicata alla presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 Il patrimonio culturale come luogo di crescita, conoscenza e partecipazione:

Presso la Casa del Turista, Brindisi, si è tenuto il XV Convegno Nazionale di Ricerche Storiche sul tema:”Le nozze di Oriente e Occidente- 800° delle

Il 04 novembre alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi, il Club per l’Unesco di Brindisi, in collaborazione

Si è tenuta ieri, venerdì 24 ottobre 2025, la cerimonia di inaugurazione del Parco Comunale di Carovigno recentemente riqualificato. Nell’occasione è stata scoperta anche una

Un’esperienza sensoriale, la più completa che possa immaginarsi per una Grande Mostra che sollecita innanzi tutto la vista, ma che elabora emozioni, sollecitata anche da

Si concludono domenica 26 ottobre, le attività di valorizzazione del Castello Alfonsino dal titolo “Il Castello racconta: Arte, Storia e Comunità nella fortezza sul mare”,

L’appuntamento è fissato per le ore 12 di domani – lunedì 20 ottobre – presso il Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli

L La Biblioteca “Ugo Granafei” di Mesagne è il polo culturale intorno al quale nasce “Bibliotelling: storie parlanti e giardini letterari per la promozione della

Dopo la fase dedicata ai rinnovi, la campagna del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi entra nel vivo: da mercoledì 15 ottobre la stagione si apre

Domenica 19 ottobre, alle 17:00, si terrà una visita teatrale immersiva al Castello Alfonsino – Forte a Mare, dal titolo “Memorie di guerra – Voci

Dal 9 novembre al 3 dicembre la città di Ceglie Messapica ospiterà sei appuntamenti all’insegna della passione per la scrittura e della voglia di raccontare

Mesagne, la Grande Mostra «Negli anni dell’Impressionismo. Da Monet a Boldini: artistiin cerca di libertà» supera le 10mila presenza, apertura prorogata al 28 febbraio 2026.Non

Una serata all’insegna della storia e dell’arte, accomunate nel nome di Brundisium. Giovedì 6 novembre dalle 18.30, nel suggestivo scenario del tempio di San Giovanni

“Thesaurus Ecclesiae Brundusinae – San Teodoro, il soldato venuto dal mare” è il tema del Convegno internazionale di studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo

Al via l’Educational Day: una giornata dedicata alla presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 Il patrimonio culturale come luogo di crescita, conoscenza e partecipazione:

Presso la Casa del Turista, Brindisi, si è tenuto il XV Convegno Nazionale di Ricerche Storiche sul tema:”Le nozze di Oriente e Occidente- 800° delle

Il 04 novembre alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi, il Club per l’Unesco di Brindisi, in collaborazione

Si è tenuta ieri, venerdì 24 ottobre 2025, la cerimonia di inaugurazione del Parco Comunale di Carovigno recentemente riqualificato. Nell’occasione è stata scoperta anche una

Un’esperienza sensoriale, la più completa che possa immaginarsi per una Grande Mostra che sollecita innanzi tutto la vista, ma che elabora emozioni, sollecitata anche da

Si concludono domenica 26 ottobre, le attività di valorizzazione del Castello Alfonsino dal titolo “Il Castello racconta: Arte, Storia e Comunità nella fortezza sul mare”,

L’appuntamento è fissato per le ore 12 di domani – lunedì 20 ottobre – presso il Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli

L La Biblioteca “Ugo Granafei” di Mesagne è il polo culturale intorno al quale nasce “Bibliotelling: storie parlanti e giardini letterari per la promozione della

Dopo la fase dedicata ai rinnovi, la campagna del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi entra nel vivo: da mercoledì 15 ottobre la stagione si apre

Domenica 19 ottobre, alle 17:00, si terrà una visita teatrale immersiva al Castello Alfonsino – Forte a Mare, dal titolo “Memorie di guerra – Voci