
Una fiaccolata per ricordare Mirko
Questo pomeriggio corteo silenzioso con fiaccolata per ricordare Mirko, il ragazzo morto qualche settimana fa in un incidente stradale nei pressi del quartiere S.Elia. Il

Questo pomeriggio corteo silenzioso con fiaccolata per ricordare Mirko, il ragazzo morto qualche settimana fa in un incidente stradale nei pressi del quartiere S.Elia. Il

La chiusura delle indagini riguardanti le due aziende aeronautiche brindisine (Processi Speciali e Manufactoring Project Specification) e sette persone coinvolte a vario titolo nelle indagini

Ancora una volta siamo costretti ad apprendere attraverso la stampa di notizie che confermano quanto diciamo da settimane sulla cattiva gestione presente e passata della

Dopo la Musicoterapia mercoledì 9 ottobre si parte con il laboratorio di turismo esperienziale, protagonisti bambini e giovani dai 9 ai 26 anni MESAGNE –

“Cui prodest il declino del Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica gestito dalla Fondazione San Raffaele? Perché, qualcuno prima o poi una risposta, a questa

Saranno allestiti gazebo in più città per raccogliere le adesioni durante il weekend. A Brindisi presenti il commissario regionale On. Mauro D’Attis e la coordinatrice

L’iter che porterà alla riconversione dell’ex ospedale Ninetto Melli di San Pietro Vernotico in Pta è giunto quasi al termine e i lavori che modificheranno

Vincenzo Mattia Rana è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Terzino destro classe 2005 nato a Barletta, Rana è cresciuto nel settore giovanile del Bari dove ha completato il suo percorso

Macchia: «Cari sindaci, fermate l’ampliamento della discarica Formica» La CGIL di Brindisi chiede ai sindaci dei comuni limitrofi di opporsi a un progetto che minaccia

Venerdì 4 ottobre 2024, la Scuola Secondaria di I grado “San Francesco” si è trasformata in un luogo di celebrazione e riflessione sulla pace in

Presso la Sala espositiva del Museo Archeologico Ribezzo, è stata inaugurata la mostra “Rivelazioni” dell’artista Sabino de Nichilo. Sono intervenute: l’Arch. Emilia Mannozzi, direttore Polo

Le dimissioni dell’amministratore unico di Brindisi Multiservizi, Gianvito Morelli, sono l’ennesimo segnale di una gestione fallimentare da parte dell’amministrazione comunale. Da tempo denunciamo l’incapacità di

La comunicazione pervenuta ad opera della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, in merito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo del proprio personale dipendente, non

Nei giorni scorsi, all’esito di complesse e articolate attività investigative, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ha emesso l’avviso di conclusione delle

Questo pomeriggio corteo silenzioso con fiaccolata per ricordare Mirko, il ragazzo morto qualche settimana fa in un incidente stradale nei pressi del quartiere S.Elia. Il

La chiusura delle indagini riguardanti le due aziende aeronautiche brindisine (Processi Speciali e Manufactoring Project Specification) e sette persone coinvolte a vario titolo nelle indagini

Ancora una volta siamo costretti ad apprendere attraverso la stampa di notizie che confermano quanto diciamo da settimane sulla cattiva gestione presente e passata della

Dopo la Musicoterapia mercoledì 9 ottobre si parte con il laboratorio di turismo esperienziale, protagonisti bambini e giovani dai 9 ai 26 anni MESAGNE –

“Cui prodest il declino del Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica gestito dalla Fondazione San Raffaele? Perché, qualcuno prima o poi una risposta, a questa

Saranno allestiti gazebo in più città per raccogliere le adesioni durante il weekend. A Brindisi presenti il commissario regionale On. Mauro D’Attis e la coordinatrice

L’iter che porterà alla riconversione dell’ex ospedale Ninetto Melli di San Pietro Vernotico in Pta è giunto quasi al termine e i lavori che modificheranno

Vincenzo Mattia Rana è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Terzino destro classe 2005 nato a Barletta, Rana è cresciuto nel settore giovanile del Bari dove ha completato il suo percorso

Macchia: «Cari sindaci, fermate l’ampliamento della discarica Formica» La CGIL di Brindisi chiede ai sindaci dei comuni limitrofi di opporsi a un progetto che minaccia

Venerdì 4 ottobre 2024, la Scuola Secondaria di I grado “San Francesco” si è trasformata in un luogo di celebrazione e riflessione sulla pace in

Presso la Sala espositiva del Museo Archeologico Ribezzo, è stata inaugurata la mostra “Rivelazioni” dell’artista Sabino de Nichilo. Sono intervenute: l’Arch. Emilia Mannozzi, direttore Polo

Le dimissioni dell’amministratore unico di Brindisi Multiservizi, Gianvito Morelli, sono l’ennesimo segnale di una gestione fallimentare da parte dell’amministrazione comunale. Da tempo denunciamo l’incapacità di

La comunicazione pervenuta ad opera della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, in merito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo del proprio personale dipendente, non

Nei giorni scorsi, all’esito di complesse e articolate attività investigative, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ha emesso l’avviso di conclusione delle