
APPIADAY2025: Brindisi celebra la Regina Viarum dal 2 al 5 ottobre
L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA

L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA

Il paziente in dialisi cronica vive un percorso articolato, fatto di terapie continuative e di attese spesso lunghe e faticose. Il trapianto di rene rappresenta

Il Partito Democratico della provincia di Brindisi esprime profonda solidarietà e vicinanza al sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, per l’incendio che nella notte ha distrutto

La FIALS di Brindisi esprime forte contrarietà e preoccupazione per la decisione assunta dalla Direzione Generale dell’ASL BR, su segnalazione del Direttore della UOC di

Presso l’antica sala delle udienze dell’episcopio, primo piano, ingresso Curia, piazza Duomo, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Brindisi Porto di

“Quanto accaduto al Sindaco di Oria Cosimo Ferretti rappresenta l’ennesima conferma della pericolosità sociale che stiamo vivendo nel nostro territorio. La comunità oritana era già

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà al sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, per il grave episodio che lo ha colpito nella notte. È un atto

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti

“Come coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e consigliere regionale del territorio, ma soprattutto come presidente della Commissione regionale di studio sul fenomeno della criminalità in

Nota del vicepresidente della Commissione Antimafia e segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Il rogo dell’auto del sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, è

Ennesimo atto delinquenziale nel Brindisino. Questa volta è stata data alle fiamme l’autovettura, una Volkswagen Tiguan, di proprietà del Sindaco di Oria Cosimo Ferretti. L’allarme

L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade, come ogni anno a partire dal 2018, si fa promotrice dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA

Il paziente in dialisi cronica vive un percorso articolato, fatto di terapie continuative e di attese spesso lunghe e faticose. Il trapianto di rene rappresenta

Il Partito Democratico della provincia di Brindisi esprime profonda solidarietà e vicinanza al sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, per l’incendio che nella notte ha distrutto

La FIALS di Brindisi esprime forte contrarietà e preoccupazione per la decisione assunta dalla Direzione Generale dell’ASL BR, su segnalazione del Direttore della UOC di

Presso l’antica sala delle udienze dell’episcopio, primo piano, ingresso Curia, piazza Duomo, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Brindisi Porto di

“Quanto accaduto al Sindaco di Oria Cosimo Ferretti rappresenta l’ennesima conferma della pericolosità sociale che stiamo vivendo nel nostro territorio. La comunità oritana era già

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà al sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, per il grave episodio che lo ha colpito nella notte. È un atto

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti

“Come coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e consigliere regionale del territorio, ma soprattutto come presidente della Commissione regionale di studio sul fenomeno della criminalità in

Nota del vicepresidente della Commissione Antimafia e segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Il rogo dell’auto del sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, è

Ennesimo atto delinquenziale nel Brindisino. Questa volta è stata data alle fiamme l’autovettura, una Volkswagen Tiguan, di proprietà del Sindaco di Oria Cosimo Ferretti. L’allarme