
“ADOTTA UN MONUMENTO”, PARTE IL PROGETTO GIUNTO ALLA SETTIMA EDIZIONE
Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta una riunione riguardante l’organizzazione della seconda fase del progetto “Adotta un Monumento”:
Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta una riunione riguardante l’organizzazione della seconda fase del progetto “Adotta un Monumento”:
Martedì 14 marzo, alle ore 17, presso il Castello di Carovigno, si celebrerà la GiornataNazionale del Paesaggio: una ricorrenza promossa dal Ministero della Cultura che
VISITA GUIDATA GRATUITA: Brention, i messapi e il caduceo di Brindisi: usi e costumi del popolo messapico. Prenotazione obbligatoria tramite messaggio whatsapp 347 929 1852
Martedì 28 febbraio dalle 16.00“Tante voci al museo” Martedì 28 febbraio alle 16.00 il Museo Archeologico di Francavilla Fontana accoglierà “tante voci” di ragazze e
I NUMERI DEL CASTELLO DENTICE DI FRASSO DI CAROVIGNO8411 visitatori e 1115 studenti sono i numeri resi noti dal piano strategico di gestione del CastelloDentice
Il programma 2023 delle visite guidate alla Casa di Virgilio È ora disponibile il programma completo per il 2023 delle visite guidate gratuite presso la
Castello Svevo: riparte il programma di visite guidate gratuite con il calendario 2023 Riparte anche nel 2023 il programma di visite guidate gratuite presso il
Presso il Castello Alfonsino di Brindisi,si è tenuto l’evento “Lo sviluppo è bellezza”, organizzato dal Segretario Generale del Ministero della Cultura. Quest’anno è stata scelta
‘ Lo sviluppo è bellezza’, sarà Brindisi ad ospitare l’evento annuale del Ministero della Cultura sul PON ‘ Cultura e Sviluppo 2014-2020’ Dopo l’edizione 2021
190 posti a sedere, un palco attrezzato per le esigenze dello spettacolo dal vivo, una sala priva di barriere architettoniche. È questa l’immagine del nuovo
Il sindaco Riccardo Rossi firma a Roma il protocollo per la candidatura dell’antica Via Appia a patrimonio Unesco Oggi, 10 gennaio 2023, il sindaco Riccardo
L’Amministrazione Comunale ha approvato il protocollo d’intesa promosso dal Ministero della Cultura per la candidatura della via Appia quale patrimonio dell’UNESCO. Il Sindaco Antonello Denuzzo
Il Sindaco Antonello Denuzzo, i discendenti della famiglia Imperiali e i componenti del comitato “Si può fare” hanno presentato l’intervento di restauro delle tele che
Previsto per domani, alle ore 11.00, un sopralluogo presso il cantiere dell’ex Batteria Menga. Il tutto, per illustrare i lavori che sono iniziati di restauro
Presso la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta una riunione riguardante l’organizzazione della seconda fase del progetto “Adotta un Monumento”:
Martedì 14 marzo, alle ore 17, presso il Castello di Carovigno, si celebrerà la GiornataNazionale del Paesaggio: una ricorrenza promossa dal Ministero della Cultura che
VISITA GUIDATA GRATUITA: Brention, i messapi e il caduceo di Brindisi: usi e costumi del popolo messapico. Prenotazione obbligatoria tramite messaggio whatsapp 347 929 1852
Martedì 28 febbraio dalle 16.00“Tante voci al museo” Martedì 28 febbraio alle 16.00 il Museo Archeologico di Francavilla Fontana accoglierà “tante voci” di ragazze e
I NUMERI DEL CASTELLO DENTICE DI FRASSO DI CAROVIGNO8411 visitatori e 1115 studenti sono i numeri resi noti dal piano strategico di gestione del CastelloDentice
Il programma 2023 delle visite guidate alla Casa di Virgilio È ora disponibile il programma completo per il 2023 delle visite guidate gratuite presso la
Castello Svevo: riparte il programma di visite guidate gratuite con il calendario 2023 Riparte anche nel 2023 il programma di visite guidate gratuite presso il
Presso il Castello Alfonsino di Brindisi,si è tenuto l’evento “Lo sviluppo è bellezza”, organizzato dal Segretario Generale del Ministero della Cultura. Quest’anno è stata scelta
‘ Lo sviluppo è bellezza’, sarà Brindisi ad ospitare l’evento annuale del Ministero della Cultura sul PON ‘ Cultura e Sviluppo 2014-2020’ Dopo l’edizione 2021
190 posti a sedere, un palco attrezzato per le esigenze dello spettacolo dal vivo, una sala priva di barriere architettoniche. È questa l’immagine del nuovo
Il sindaco Riccardo Rossi firma a Roma il protocollo per la candidatura dell’antica Via Appia a patrimonio Unesco Oggi, 10 gennaio 2023, il sindaco Riccardo
L’Amministrazione Comunale ha approvato il protocollo d’intesa promosso dal Ministero della Cultura per la candidatura della via Appia quale patrimonio dell’UNESCO. Il Sindaco Antonello Denuzzo
Il Sindaco Antonello Denuzzo, i discendenti della famiglia Imperiali e i componenti del comitato “Si può fare” hanno presentato l’intervento di restauro delle tele che
Previsto per domani, alle ore 11.00, un sopralluogo presso il cantiere dell’ex Batteria Menga. Il tutto, per illustrare i lavori che sono iniziati di restauro