
Dipietrangelo: Brindisi può diventare “Città di identità”?
Si chiameranno “città di identità” e potranno vantare la disponibilità nel loro territorio di prodotti agroalimentari di eccellenza. Per accedere a questo titolo dovranno rispondere
Si chiameranno “città di identità” e potranno vantare la disponibilità nel loro territorio di prodotti agroalimentari di eccellenza. Per accedere a questo titolo dovranno rispondere
Il 2024 per Brindisi – e per il lavoro a Brindisi – non sarà un anno da ricordare positivamente: tante, troppe, le vertenze aperte che
“L’esclusione della Basilica del Santissimo Rosario di Francavilla Fontana, dal novero delle Basiliche destinate alpellegrinaggio in concomitanza del Giubileo dell’anno 2025 ha giustamente destato profonda
La resistenza dei piccoli produttori agricoli per affermare un’agricoltura etica e sostenibile Ritorniamo ad occuparci della mancata erogazione da parte del Governo Meloni degli
E’ il caso di prendere in seria considerazione quanto rappresentato qualche settimana addietro dal ministro della cultura dell’attuale governo nazionale, allorquando ha sentenziato che “di
Caro Babbo Natale, Ti scrive un lavoratore della Centrale Enel di Cerano. Sono trascorsi tre mesi da quel famoso tavolo ministeriale tenutosi in Prefettura a
La soluzione del problema riguardante il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Brindisi non tarderà a venire, tanto più se si
Il mese appena iniziato – dicembre 2024 – sarà determinante per individuare una possibile soluzione a diverse vertenze e crisi aziendali aperte nel settore industriale
CONTESSA (COBUILD) – APPELLO AL MINISTRO SALVINI: LE MODIFICHE AL CODICE SUI CONSORZI STABILI METTONO A RISCHIO LE PMI E LA CONCORRENZA Il recente intervento
La concertazione è un “Dialogo Sociale” tra gli attori politico-istituzionali che sono protagonisti del ruolo futuro della comunità. Essa rappresenta un valore e quindi, uno
Quella appena iniziata è una settimana decisiva per grande parte dei lavoratori italiani: anche a Brindisi sono significative le adesioni in tutte le categorie allo
dichiarazione di Marcello De Marco Segretario Generale Femca Cisl Taranto Brindisi Nel recente incontro a Roma, tra i sindacati nazionali di Categoria ed Eni/Versalis, per
di Gianfranco Solazzo – Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi Annarita Sanseverino – Responsabile Coordinamento Donne Cisl Taranto Brindisi Ricorrendo il 25 novembre la Giornata Internazionale
È inaccettabile e scandaloso che, in un momento così critico, i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica si trovino a combattere contro stipendi
Si chiameranno “città di identità” e potranno vantare la disponibilità nel loro territorio di prodotti agroalimentari di eccellenza. Per accedere a questo titolo dovranno rispondere
Il 2024 per Brindisi – e per il lavoro a Brindisi – non sarà un anno da ricordare positivamente: tante, troppe, le vertenze aperte che
“L’esclusione della Basilica del Santissimo Rosario di Francavilla Fontana, dal novero delle Basiliche destinate alpellegrinaggio in concomitanza del Giubileo dell’anno 2025 ha giustamente destato profonda
La resistenza dei piccoli produttori agricoli per affermare un’agricoltura etica e sostenibile Ritorniamo ad occuparci della mancata erogazione da parte del Governo Meloni degli
E’ il caso di prendere in seria considerazione quanto rappresentato qualche settimana addietro dal ministro della cultura dell’attuale governo nazionale, allorquando ha sentenziato che “di
Caro Babbo Natale, Ti scrive un lavoratore della Centrale Enel di Cerano. Sono trascorsi tre mesi da quel famoso tavolo ministeriale tenutosi in Prefettura a
La soluzione del problema riguardante il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Brindisi non tarderà a venire, tanto più se si
Il mese appena iniziato – dicembre 2024 – sarà determinante per individuare una possibile soluzione a diverse vertenze e crisi aziendali aperte nel settore industriale
CONTESSA (COBUILD) – APPELLO AL MINISTRO SALVINI: LE MODIFICHE AL CODICE SUI CONSORZI STABILI METTONO A RISCHIO LE PMI E LA CONCORRENZA Il recente intervento
La concertazione è un “Dialogo Sociale” tra gli attori politico-istituzionali che sono protagonisti del ruolo futuro della comunità. Essa rappresenta un valore e quindi, uno
Quella appena iniziata è una settimana decisiva per grande parte dei lavoratori italiani: anche a Brindisi sono significative le adesioni in tutte le categorie allo
dichiarazione di Marcello De Marco Segretario Generale Femca Cisl Taranto Brindisi Nel recente incontro a Roma, tra i sindacati nazionali di Categoria ed Eni/Versalis, per
di Gianfranco Solazzo – Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi Annarita Sanseverino – Responsabile Coordinamento Donne Cisl Taranto Brindisi Ricorrendo il 25 novembre la Giornata Internazionale
È inaccettabile e scandaloso che, in un momento così critico, i dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica si trovino a combattere contro stipendi