
Alberi sul ciglio delle strade – Adesso si intervenga per evitare che ci scappi il morto…
Una nottata caratterizzata dalla pioggia e dal vento fortissimo e poi, nelle prime ore di ieri mattina, la caduta di un albero di pino ad
Una nottata caratterizzata dalla pioggia e dal vento fortissimo e poi, nelle prime ore di ieri mattina, la caduta di un albero di pino ad
Nella giornata di ieri 11 settembre, nel corso di una mirata operazione finalizzata alcontrollo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare dellaSezione
L’Amministrazione Comunale di Ostuni ha presentato pubblicamente il Piano Comunale delle Coste nel corso di un incontro ospitato presso la Biblioteca Comunale Francesco Trinchera Senior.
Enel ha presentato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale una richiesta di proroga quadriennale della concessione della banchina e delle aree a terra
Solitamente la festa patronale coincide con la necessità, una volta terminato l’evento, di mettere riparo ai danni ambientali provocati da decine di migliaia di persone
Se n’è discusso in Sala di rappresentanza a Palazzo di Città con esperti del settore. Fasano – Si è tenuto ieri, 4 settembre, nella Sala di
Non si è mai riusciti a comprendere i motivi per cui non sono mai state utilizzate, e non si pensa ancora di utilizzarle, le
Bambini dagli 8 ai 12 anni di Brindisi, Carovigno, Mesagne e San Vito dei Normanni chiamati a raccolta per esporre le proprie idee sul tema
L’ECLISSI E LA LUNA DI SANGUE A TORRE GUACETO Domenica 7 settembre – Passeggiata notturna con osservazione astronomica narrata La Riserva Naturale di Torre Guaceto si
Dodici anni di Xylella: a Ostuni un summit internazionale per il futuro degli uliviIn vista della Giornata Mondiale dell’Ulivo UNESCO, istituzioni e associazioni si ritrovano
L’articolo 55 del Capitolato speciale di appalto relativo al servizio del rifiuti stabilisce che ” i carrellati ( grandi contenitori di rifiuti) esistenti in città,
È vera e propria emergenza abbandoni nella città di Brindisi. Mentre si susseguono riunioni improduttive, utili solo a commentare lo stato delle cose e non
Una passeggiata dal Pover’uomo ai Giardini della Grata per scoprire le varietà locali di pomodori e degustarne le sfumature di sapore, tra laboratori e racconti
Obiettivo del contest “Tesori dell’Adriatico” è sensibilizzare il pubblico europeo sul tema della tutela del mare attraverso la fotografia. Sarà possibile candidare le proprie immagini
Una nottata caratterizzata dalla pioggia e dal vento fortissimo e poi, nelle prime ore di ieri mattina, la caduta di un albero di pino ad
Nella giornata di ieri 11 settembre, nel corso di una mirata operazione finalizzata alcontrollo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare dellaSezione
L’Amministrazione Comunale di Ostuni ha presentato pubblicamente il Piano Comunale delle Coste nel corso di un incontro ospitato presso la Biblioteca Comunale Francesco Trinchera Senior.
Enel ha presentato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale una richiesta di proroga quadriennale della concessione della banchina e delle aree a terra
Solitamente la festa patronale coincide con la necessità, una volta terminato l’evento, di mettere riparo ai danni ambientali provocati da decine di migliaia di persone
Se n’è discusso in Sala di rappresentanza a Palazzo di Città con esperti del settore. Fasano – Si è tenuto ieri, 4 settembre, nella Sala di
Non si è mai riusciti a comprendere i motivi per cui non sono mai state utilizzate, e non si pensa ancora di utilizzarle, le
Bambini dagli 8 ai 12 anni di Brindisi, Carovigno, Mesagne e San Vito dei Normanni chiamati a raccolta per esporre le proprie idee sul tema
L’ECLISSI E LA LUNA DI SANGUE A TORRE GUACETO Domenica 7 settembre – Passeggiata notturna con osservazione astronomica narrata La Riserva Naturale di Torre Guaceto si
Dodici anni di Xylella: a Ostuni un summit internazionale per il futuro degli uliviIn vista della Giornata Mondiale dell’Ulivo UNESCO, istituzioni e associazioni si ritrovano
L’articolo 55 del Capitolato speciale di appalto relativo al servizio del rifiuti stabilisce che ” i carrellati ( grandi contenitori di rifiuti) esistenti in città,
È vera e propria emergenza abbandoni nella città di Brindisi. Mentre si susseguono riunioni improduttive, utili solo a commentare lo stato delle cose e non
Una passeggiata dal Pover’uomo ai Giardini della Grata per scoprire le varietà locali di pomodori e degustarne le sfumature di sapore, tra laboratori e racconti
Obiettivo del contest “Tesori dell’Adriatico” è sensibilizzare il pubblico europeo sul tema della tutela del mare attraverso la fotografia. Sarà possibile candidare le proprie immagini