
il 28 marzo evento di Legambiente su “La decarbonizzazione a Brindisi”
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se
“Unveiling the Future of Energy” è il primo evento di Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Brindisi sono intervenuti, congiuntamente e dietro segnalazione della locale Stazione Carabinieri, nell’ abitato di Torre Santa Susanna, presso
Contro le gravi responsabilità e inadempienze della Regione Puglia e le lentissime iniziative del Comune di Brindisi a reagire alla grave situazione del ciclo dei
Il prossimo 7 marzo a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto – Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà il secondo appuntamento
Il progetto “Dove Comincia il Mare?” vuole sensibilizzare i giovani sulla relazione tra comportamenti quotidiani e la salvaguardia dell’ambiente. I 4 volontari coinvolti avranno l’opportunità
Una precisazione ancor prima di addentrarci nell’argomento-rifiuti: stiamo parlando di un appalto di tanti milioni di euro e quindi è giusto procedere con le dovute
Il vince sindaco Giuseppe Tanzarella: “Potenziati i servizi e il personale, occhi puntati sugli abbandoni con controlli straordinari insieme alla Polizia Locale”. Approvata la nuova
Dismissione degli impianti di discarica: parte da Francavilla Fontana la strategia di riqualificazione ambientale Triggiani: “Entra nel vivo la nostra azione per mettere in sicurezza
Non passa giorno senza assistere a un fenomeno deprecabile quanto ricorrente: consiglieri della maggioranza di centrodestra che denunciano pubblicamente inefficienze che loro stessi avrebbero il
E’ fissata per domenica 2 marzo la prima pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto edizione 2025. La riserva chiama a raccolta associazioni, cittadini e
La tassa dei rifiuti che pagano i brindisini è la seconda più alta d’Italia. Purtroppo è maledettamente vero e a determinare questo balzo in avanti
I dati della raccolta differenziata nella città di Brindisi riferiti al mese di gennaio del 2025 si attestano intorno ad una percentuale del 47,45%. Si
L’allarme questa volta è stato lanciato dalla sua pagtina facebook dal consigliere comunale Lino Luperti e poi ripreso dall’animalista Antonella Brunetti: addetti della ditta AVR
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se
“Unveiling the Future of Energy” è il primo evento di Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Brindisi sono intervenuti, congiuntamente e dietro segnalazione della locale Stazione Carabinieri, nell’ abitato di Torre Santa Susanna, presso
Contro le gravi responsabilità e inadempienze della Regione Puglia e le lentissime iniziative del Comune di Brindisi a reagire alla grave situazione del ciclo dei
Il prossimo 7 marzo a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto – Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà il secondo appuntamento
Il progetto “Dove Comincia il Mare?” vuole sensibilizzare i giovani sulla relazione tra comportamenti quotidiani e la salvaguardia dell’ambiente. I 4 volontari coinvolti avranno l’opportunità
Una precisazione ancor prima di addentrarci nell’argomento-rifiuti: stiamo parlando di un appalto di tanti milioni di euro e quindi è giusto procedere con le dovute
Il vince sindaco Giuseppe Tanzarella: “Potenziati i servizi e il personale, occhi puntati sugli abbandoni con controlli straordinari insieme alla Polizia Locale”. Approvata la nuova
Dismissione degli impianti di discarica: parte da Francavilla Fontana la strategia di riqualificazione ambientale Triggiani: “Entra nel vivo la nostra azione per mettere in sicurezza
Non passa giorno senza assistere a un fenomeno deprecabile quanto ricorrente: consiglieri della maggioranza di centrodestra che denunciano pubblicamente inefficienze che loro stessi avrebbero il
E’ fissata per domenica 2 marzo la prima pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto edizione 2025. La riserva chiama a raccolta associazioni, cittadini e
La tassa dei rifiuti che pagano i brindisini è la seconda più alta d’Italia. Purtroppo è maledettamente vero e a determinare questo balzo in avanti
I dati della raccolta differenziata nella città di Brindisi riferiti al mese di gennaio del 2025 si attestano intorno ad una percentuale del 47,45%. Si
L’allarme questa volta è stato lanciato dalla sua pagtina facebook dal consigliere comunale Lino Luperti e poi ripreso dall’animalista Antonella Brunetti: addetti della ditta AVR