
A Ceglie tutto pronto per la riapertura dello spazio culturale MAC900
Tutto pronto per la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale trasformato in spazio culturale grazie al progetto “Luoghi Comuni” promosso da Regione Puglia e ARTI,

Tutto pronto per la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale trasformato in spazio culturale grazie al progetto “Luoghi Comuni” promosso da Regione Puglia e ARTI,

La History Digital Library (HDL) del Comune di Brindisi, che ha sede nella Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, dopo un importante intervento di

Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di PalazzoGranafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di“Brindisi ‘900”,

Nell’ambito dei progetti inseriti nell’annuale PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza scuola-lavoro, alcuni studenti delle classi intermedie del

Inaugurazione questa sera, presso le sale dell’ex Convento delle scuole Pie, della mostra “Nodo Rovescio-Ritaglio di tempo in (verso) dell’artista leccese Francesco Pasca.Ha introdotto Antonio

Presentata la Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarium: Patrimonio Mondiale dell’Unesco”Presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si è tenuta la presentazione

Lunedì 16 giugno, a partire dalle 15.00 e fino alle 18.00, si terrà presso la Palazzina del Belvedere un evento organizzato dagli studenti del Liceo

APPIA ANTICA, REGINA VIARUM: PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ LA GUIDA DI REPUBBLICA SI PRESENTA A BRINDISI L’11 GIUGNO Sarà il Salone di Rappresentanza della Provincia di

Presso la Cattedrale di Brindisi si è tenuta la presentazione ufficiale dell’ipotesi di ricostruzione del dipinto “Il miracolo della mula di Sant’Antonio”. Il progetto del

Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne Riparte venerdì 30 maggio il programma di visite guidate al

Grandi mostre: al Castello di Mesagne «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldinisarà inaugurata il 27 giugno e presentata alla stampa giovedì 26, ma

Il Club per l’UNESCO di Brindisi, in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Brindisi, ha organizzato un incontro dal titolo “Dante, l’Aquila e l’Impero”, nel

Un sito rinnovato perché subito ci si orienti riguardo alle Grandi mostre allestite da Puglia Walking art sul territorio della regione pugliese; tante occasioni per

Una grande partecipazione di sindaci e amministratori locali da tutta Italia ha coronato l’esordio nazionale della Guida dei Comuni Sostenibili italiani edizione 2025/2026. Al Caffè

Tutto pronto per la riapertura del MAC900, l’ex mattatoio comunale trasformato in spazio culturale grazie al progetto “Luoghi Comuni” promosso da Regione Puglia e ARTI,

La History Digital Library (HDL) del Comune di Brindisi, che ha sede nella Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, dopo un importante intervento di

Venerdì 27 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala “Gino Strada” di PalazzoGranafei – Nervegna, saranno presentati i lavori in corso di svolgimento di“Brindisi ‘900”,

Nell’ambito dei progetti inseriti nell’annuale PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ex Alternanza scuola-lavoro, alcuni studenti delle classi intermedie del

Inaugurazione questa sera, presso le sale dell’ex Convento delle scuole Pie, della mostra “Nodo Rovescio-Ritaglio di tempo in (verso) dell’artista leccese Francesco Pasca.Ha introdotto Antonio

Presentata la Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarium: Patrimonio Mondiale dell’Unesco”Presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si è tenuta la presentazione

Lunedì 16 giugno, a partire dalle 15.00 e fino alle 18.00, si terrà presso la Palazzina del Belvedere un evento organizzato dagli studenti del Liceo

APPIA ANTICA, REGINA VIARUM: PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ LA GUIDA DI REPUBBLICA SI PRESENTA A BRINDISI L’11 GIUGNO Sarà il Salone di Rappresentanza della Provincia di

Presso la Cattedrale di Brindisi si è tenuta la presentazione ufficiale dell’ipotesi di ricostruzione del dipinto “Il miracolo della mula di Sant’Antonio”. Il progetto del

Ripartono le visite guidate al Castello Svevo di Brindisi a cura della Associazione Le Colonne Riparte venerdì 30 maggio il programma di visite guidate al

Grandi mostre: al Castello di Mesagne «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldinisarà inaugurata il 27 giugno e presentata alla stampa giovedì 26, ma

Il Club per l’UNESCO di Brindisi, in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Brindisi, ha organizzato un incontro dal titolo “Dante, l’Aquila e l’Impero”, nel

Un sito rinnovato perché subito ci si orienti riguardo alle Grandi mostre allestite da Puglia Walking art sul territorio della regione pugliese; tante occasioni per

Una grande partecipazione di sindaci e amministratori locali da tutta Italia ha coronato l’esordio nazionale della Guida dei Comuni Sostenibili italiani edizione 2025/2026. Al Caffè