
Gianluca Fischetto nuovo Presidente della Lega Navale di Brindisi
I soci della sezione brindisina della Lega Navale Italiana di Brindisi hanno scelto il nuovo presidente: si tratta dell’ingegner Gianluca Fischetto, socio da vent’anni della

I soci della sezione brindisina della Lega Navale Italiana di Brindisi hanno scelto il nuovo presidente: si tratta dell’ingegner Gianluca Fischetto, socio da vent’anni della

Il coordinamento cittadino di Forza Italia di Brindisi ha organizzato per stamattina una iniziativa finalizzata ad approfondire le problematiche legate alle attività portuali. In motobarca,

IL SINDACOVISTO l’art. 9 della Legge 28 gennaio 1994 n.84 “Riordino della disciplina in materia portuale”,così come modificato dal D. Lgs. 4 agosto 2016 n.

PORTI, IL MINISTRO SALVINI NOMINA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER ADSP MARE ADRIATICO MERIDIONALE Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo

Il porto di Brindisi diventa ancora una volta l’approdo della salvezza per i migranti che tentano traversate del Mediterraneo al limite dell’inimmaginabile. Stamattina è approdata

Porto di Brindisi: l’on. Tullio Ferrante a Brindisi per la regina di tutte le opere portuali, la cassa di colmata. Il Sottosegretario al MIT, con

Quattro terminal di cui uno nuovo di zecca e infrastrutture costate decine di milioni pare saranno concesse in esclusiva per 30 anni a soli 100mila

«A nome delle comunità marittime dei sei porti del nostro Sistema, di tutti i dipendenti dell’AdSPMAM e mio personale esprimo profondo cordoglio per la tragica

Venerdì 13 giugno, alle ore 11.00, nella sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM)- piazza V. Emanuele II n. 7–

Causa particolari condizioni meteo marine (vento da sud-est molto debole), la linea di partenza della 39° regata Brindisi-Corfu è stata spostata fuori dal porto (anche

La Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” ha raggiunto la soglia delle 90 imbarcazioni iscritte che domani, domenica 8 giugno, si presenteranno alle boe di partenza. Le

Foresta Blu, i risultati Si conclude la campagna per il ripristino, monitoraggio e la protezione delle praterie di Posidonia oceanica Le ultime azioni, i

(Lecce – Convitto Palmieri – Lunedì 26 maggio – ore 10.00 In linea con le attività poste in essere in questi anni dallo SNIM –

Presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi si è tenuto un interessante incontro sul tema:”Rotta verso il futuro- Opportunità di lavoro nella Cantieristica Navale”.

I soci della sezione brindisina della Lega Navale Italiana di Brindisi hanno scelto il nuovo presidente: si tratta dell’ingegner Gianluca Fischetto, socio da vent’anni della

Il coordinamento cittadino di Forza Italia di Brindisi ha organizzato per stamattina una iniziativa finalizzata ad approfondire le problematiche legate alle attività portuali. In motobarca,

IL SINDACOVISTO l’art. 9 della Legge 28 gennaio 1994 n.84 “Riordino della disciplina in materia portuale”,così come modificato dal D. Lgs. 4 agosto 2016 n.

PORTI, IL MINISTRO SALVINI NOMINA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER ADSP MARE ADRIATICO MERIDIONALE Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo

Il porto di Brindisi diventa ancora una volta l’approdo della salvezza per i migranti che tentano traversate del Mediterraneo al limite dell’inimmaginabile. Stamattina è approdata

Porto di Brindisi: l’on. Tullio Ferrante a Brindisi per la regina di tutte le opere portuali, la cassa di colmata. Il Sottosegretario al MIT, con

Quattro terminal di cui uno nuovo di zecca e infrastrutture costate decine di milioni pare saranno concesse in esclusiva per 30 anni a soli 100mila

«A nome delle comunità marittime dei sei porti del nostro Sistema, di tutti i dipendenti dell’AdSPMAM e mio personale esprimo profondo cordoglio per la tragica

Venerdì 13 giugno, alle ore 11.00, nella sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM)- piazza V. Emanuele II n. 7–

Causa particolari condizioni meteo marine (vento da sud-est molto debole), la linea di partenza della 39° regata Brindisi-Corfu è stata spostata fuori dal porto (anche

La Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” ha raggiunto la soglia delle 90 imbarcazioni iscritte che domani, domenica 8 giugno, si presenteranno alle boe di partenza. Le

Foresta Blu, i risultati Si conclude la campagna per il ripristino, monitoraggio e la protezione delle praterie di Posidonia oceanica Le ultime azioni, i

(Lecce – Convitto Palmieri – Lunedì 26 maggio – ore 10.00 In linea con le attività poste in essere in questi anni dallo SNIM –

Presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi si è tenuto un interessante incontro sul tema:”Rotta verso il futuro- Opportunità di lavoro nella Cantieristica Navale”.