
Contenzioso con Ecotecnica – Una nota del Comune di Brindisi
Con riguardo all’ordinanza del Tribunale di Brindisi, relativa al contenzioso tra questo Comune e la Società Ecotecnica s.r.l., già appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti,
Con riguardo all’ordinanza del Tribunale di Brindisi, relativa al contenzioso tra questo Comune e la Società Ecotecnica s.r.l., già appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti,
Il Tribunale di Brindisi, in composizione collegiale nelle persone dei magistrati dr. Stefano Marzo, dr.ssa Roberta Marra e dr. Antonio Ivan Natali, quest’ultimo relatore, hanno
L’incessante cambiamento del paesaggio rurale dell’intero territorio salentino ha messo in risalto ancora una volta le annose problematiche scaturite da un momento interminabile di evidente
Nell’ ambito dei controlli pianificati per la salvaguardia dei parchi naturali e delle aree a tutela paesaggistica, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni,
L’assemblea della Camera del Lavoro della provincia di Brindisi ha eletto il nuovo segretario generale Massimo Di Cesare, in sostituzione di Antonio Macchia, giunto sostanzialmente
Il bilancio dei primi sei mesi dalla realizzazione degli interventi di ripristino della zona umida di Torre Guaceto è più che positivo. Si registra un
(servizio redazionale)Brindisi – 18 ottobre 2024 – La raccolta differenziata è un pilastro fondamentale per il futuro sostenibiledella nostra città e il successo dipende dal
Necropoli a cremazione di Torre Guaceto: presentato il progetto di collaborazione tra Unisalento, Isbem, Cetma e Asl Brindisi Attraverso la Tac verranno studiati resti umani
Intervento nel Canale Inferno Nel ringraziare la costante e determinata azione dei consiglieri Luperti e Giannace, che per oltre un anno hanno sollecitato l’intervento nel
Canale Inferno – Avviato l’intervento di pulizia e di messa in luce del letto del canale A distanza di almeno un decennio dal precedente intervento,
La sezione WWF di Brindisi ha tagliato il traguardo dei primi 50 anni di attività’. Era il 6 ottobre del 1974 quando tre giovani adolescenti
Due esemplari di Ficus magnolioides, che si trovano nel giardino interno dell’ex ospedale Di Summa a Brindisi, sono stati inseriti ufficialmente nell’elenco degli “Alberi Monumentali
Dichiarazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati, Sergio Clemente, Ruggiero Mennea e Saverio Tammacco. “È l’ora di smetterla con i litigi tra gli assessorati regionali. La
Ogni giovedì dalle 15.00 alle 17.00, gli agricoltori e gli operatori della filiera turistica attivi nel perimetro della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto,
Con riguardo all’ordinanza del Tribunale di Brindisi, relativa al contenzioso tra questo Comune e la Società Ecotecnica s.r.l., già appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti,
Il Tribunale di Brindisi, in composizione collegiale nelle persone dei magistrati dr. Stefano Marzo, dr.ssa Roberta Marra e dr. Antonio Ivan Natali, quest’ultimo relatore, hanno
L’incessante cambiamento del paesaggio rurale dell’intero territorio salentino ha messo in risalto ancora una volta le annose problematiche scaturite da un momento interminabile di evidente
Nell’ ambito dei controlli pianificati per la salvaguardia dei parchi naturali e delle aree a tutela paesaggistica, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni,
L’assemblea della Camera del Lavoro della provincia di Brindisi ha eletto il nuovo segretario generale Massimo Di Cesare, in sostituzione di Antonio Macchia, giunto sostanzialmente
Il bilancio dei primi sei mesi dalla realizzazione degli interventi di ripristino della zona umida di Torre Guaceto è più che positivo. Si registra un
(servizio redazionale)Brindisi – 18 ottobre 2024 – La raccolta differenziata è un pilastro fondamentale per il futuro sostenibiledella nostra città e il successo dipende dal
Necropoli a cremazione di Torre Guaceto: presentato il progetto di collaborazione tra Unisalento, Isbem, Cetma e Asl Brindisi Attraverso la Tac verranno studiati resti umani
Intervento nel Canale Inferno Nel ringraziare la costante e determinata azione dei consiglieri Luperti e Giannace, che per oltre un anno hanno sollecitato l’intervento nel
Canale Inferno – Avviato l’intervento di pulizia e di messa in luce del letto del canale A distanza di almeno un decennio dal precedente intervento,
La sezione WWF di Brindisi ha tagliato il traguardo dei primi 50 anni di attività’. Era il 6 ottobre del 1974 quando tre giovani adolescenti
Due esemplari di Ficus magnolioides, che si trovano nel giardino interno dell’ex ospedale Di Summa a Brindisi, sono stati inseriti ufficialmente nell’elenco degli “Alberi Monumentali
Dichiarazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati, Sergio Clemente, Ruggiero Mennea e Saverio Tammacco. “È l’ora di smetterla con i litigi tra gli assessorati regionali. La
Ogni giovedì dalle 15.00 alle 17.00, gli agricoltori e gli operatori della filiera turistica attivi nel perimetro della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto,