
“Primavera al Parco di Agnano”
“Primavera al Parco di Agnano”Un viaggio tra natura, mito e archeologia nel cuore della Murgia ostuneseIn occasione delle prime giornate di primavera, l’Istituzione Museo di
“Primavera al Parco di Agnano”Un viaggio tra natura, mito e archeologia nel cuore della Murgia ostuneseIn occasione delle prime giornate di primavera, l’Istituzione Museo di
Giovedì 24 aprile, alle ore 12,00, presso il Municipio di Ostuni (Salone dei Sindaci) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione primaverile di
Mentre le Amministrazioni locali sono impegnate a fare letteralmente salti mortali per far quadrare i conti della gestione del servizio di raccolta e smaltimento di
MASE: bocciato il nuovo gasdotto SNAM Brindisi – Grottaglie Siamo felici di annunciare che è stata bocciata la Valutazione di Impatto Ambientale per il gasdotto
Dicembre 2024. Il Consiglio di Stato mette fine ad una lunghissima e intricata vicenda giudiziaria amministrativa legata all’appalto per la raccolta di rifiuti nella città
L’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo rende noto che sono iniziati i lavori per la messa a dimora di 24 alberi di platano che saranno
Le centrali a carbone non verranno smantellate a fine 2025, comeannunciato dall’Italia negli anni passati, per poterle riattivare in casodi una nuova crisi gas. Lo
Nella giornata odierna il CONSORZIO ASI di BRINDISI, nella persona del Presidente Avv.Vittorio RINA, ha consegnato ad ARPA PUGLIA, rappresentata dal Direttore del Dipartimento di
Visita sul veliero Vespucci, nel pomeriggio, nel porto di Brindisi, del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per un incontro sul tema degli investimenti in agricoltura nel
Nello scorso mese di marzo è stato dato avvio ai lavori di restauro dell’area dell’ex Parco della Rimembranza nell’ambito del Programma Innovativo per la Qualità
Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto che permetterà di utilizzare i reflui provenienti dal depuratore consortile di Carovigno per l’irrigazione dei campi coltivati
Brindisi potrebbe trovarsi nelle condizioni di non dover affrontare in tutta fretta le scelte legate alla transizione energetica. Allo stato attuale, infatti, la centrale dell’Enel
Da qualche giorno si registra l’arrivo nella città di Brindisi di mezzi della Teknoservice, la ditta che dovrà effettuare il servizio di raccolta dei rifiuti
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività
“Primavera al Parco di Agnano”Un viaggio tra natura, mito e archeologia nel cuore della Murgia ostuneseIn occasione delle prime giornate di primavera, l’Istituzione Museo di
Giovedì 24 aprile, alle ore 12,00, presso il Municipio di Ostuni (Salone dei Sindaci) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione primaverile di
Mentre le Amministrazioni locali sono impegnate a fare letteralmente salti mortali per far quadrare i conti della gestione del servizio di raccolta e smaltimento di
MASE: bocciato il nuovo gasdotto SNAM Brindisi – Grottaglie Siamo felici di annunciare che è stata bocciata la Valutazione di Impatto Ambientale per il gasdotto
Dicembre 2024. Il Consiglio di Stato mette fine ad una lunghissima e intricata vicenda giudiziaria amministrativa legata all’appalto per la raccolta di rifiuti nella città
L’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo rende noto che sono iniziati i lavori per la messa a dimora di 24 alberi di platano che saranno
Le centrali a carbone non verranno smantellate a fine 2025, comeannunciato dall’Italia negli anni passati, per poterle riattivare in casodi una nuova crisi gas. Lo
Nella giornata odierna il CONSORZIO ASI di BRINDISI, nella persona del Presidente Avv.Vittorio RINA, ha consegnato ad ARPA PUGLIA, rappresentata dal Direttore del Dipartimento di
Visita sul veliero Vespucci, nel pomeriggio, nel porto di Brindisi, del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per un incontro sul tema degli investimenti in agricoltura nel
Nello scorso mese di marzo è stato dato avvio ai lavori di restauro dell’area dell’ex Parco della Rimembranza nell’ambito del Programma Innovativo per la Qualità
Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto che permetterà di utilizzare i reflui provenienti dal depuratore consortile di Carovigno per l’irrigazione dei campi coltivati
Brindisi potrebbe trovarsi nelle condizioni di non dover affrontare in tutta fretta le scelte legate alla transizione energetica. Allo stato attuale, infatti, la centrale dell’Enel
Da qualche giorno si registra l’arrivo nella città di Brindisi di mezzi della Teknoservice, la ditta che dovrà effettuare il servizio di raccolta dei rifiuti
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività