
SAN PANCRAZIO – RIAPERTA LA BIBLIOTECA COMUNALE
San Pancrazio Salentino, riaperta la biblioteca comunale “Community Library” Dopo oltre un anno di chiusura, ha riaperto i battenti la biblioteca comunale “Community Library” di
San Pancrazio Salentino, riaperta la biblioteca comunale “Community Library” Dopo oltre un anno di chiusura, ha riaperto i battenti la biblioteca comunale “Community Library” di
“Il Castello di Carovigno: da Fortezza a dimora”, visita tematica domenica 10 aprileDomenica 10 aprile alle ore 10,30 il Castello Dentice di Frasso sarà protagonista
Parte il progetto “Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole” presso laBiblioteca “S. Morelli” di CarovignoNell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità”, promosso dal
Castello Svevo, dal 16 aprile riapre con visite guidate Il Castello Svevo di Brindisi riapre ai visitatori a partire dal weekend di Pasqua (16 e
A partire da sabato 1 aprile prende avvio il programma “Aprile in Castello” a Carovigno, in provinciadi Brindisi. Il calendario proposto dalla Aps Le Colonne
“I COLORI DELLA SPERANZA” : Questo il titolo della Mostra D’Arte Contemporanea in programma nelle sale espositive del 1°piano del Castello Aragonese di Mesagne dal
B.A.S. Accademia degli Erranti: Brindisi e Lunghi Cammini…un’esperienza di vita ed accoglienza Nel fine settimana appena passato, presso la Statio Peregrinorum di Brindisi, nell’Accademia degli Erranti
Prosegue il ciclo di lezioni, dal titolo “Se la storia va a teatro”, ideato e promosso dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Prossimo appuntamento martedì 29 marzo nelle sale
La primavera apre le porte dei castelli: Visite guidate al Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi e al Castello Dentice di Frasso di
Il progetto di riqualificazione dell’attuale sede è stato finanziato dalla Regione Puglia per oltre 150mila euro grazie all’avviso pubblico “Community Library” Parte una nuova stagione
Si è da poco conclusa la cerimonia di proclamazione della città Capitale italiana della Cultura per il 2024. Di seguito le dichiarazioni del sindaco di
Non ce l’ha fatta Mesagne a coronare il suo sogno di diventare la capitale italiana della cultura 2024. La Commissione esaminatrice, infatti, ha consegnato nelle
L’#Economia il tema della terza Passeggiata Patrimoniale a BrindisiGrande partecipazione di pubblico anche per la terza Passeggiata Patrimoniale a Brindisi che ha vistocome tema centrale
Il FAI di Brindisi vi accompagna a conoscere il cantiere di restauro della Torre Civica di Cisternino I prossimi sabato 19 e domenica 20 marzo,
San Pancrazio Salentino, riaperta la biblioteca comunale “Community Library” Dopo oltre un anno di chiusura, ha riaperto i battenti la biblioteca comunale “Community Library” di
“Il Castello di Carovigno: da Fortezza a dimora”, visita tematica domenica 10 aprileDomenica 10 aprile alle ore 10,30 il Castello Dentice di Frasso sarà protagonista
Parte il progetto “Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole” presso laBiblioteca “S. Morelli” di CarovignoNell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità”, promosso dal
Castello Svevo, dal 16 aprile riapre con visite guidate Il Castello Svevo di Brindisi riapre ai visitatori a partire dal weekend di Pasqua (16 e
A partire da sabato 1 aprile prende avvio il programma “Aprile in Castello” a Carovigno, in provinciadi Brindisi. Il calendario proposto dalla Aps Le Colonne
“I COLORI DELLA SPERANZA” : Questo il titolo della Mostra D’Arte Contemporanea in programma nelle sale espositive del 1°piano del Castello Aragonese di Mesagne dal
B.A.S. Accademia degli Erranti: Brindisi e Lunghi Cammini…un’esperienza di vita ed accoglienza Nel fine settimana appena passato, presso la Statio Peregrinorum di Brindisi, nell’Accademia degli Erranti
Prosegue il ciclo di lezioni, dal titolo “Se la storia va a teatro”, ideato e promosso dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Prossimo appuntamento martedì 29 marzo nelle sale
La primavera apre le porte dei castelli: Visite guidate al Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi e al Castello Dentice di Frasso di
Il progetto di riqualificazione dell’attuale sede è stato finanziato dalla Regione Puglia per oltre 150mila euro grazie all’avviso pubblico “Community Library” Parte una nuova stagione
Si è da poco conclusa la cerimonia di proclamazione della città Capitale italiana della Cultura per il 2024. Di seguito le dichiarazioni del sindaco di
Non ce l’ha fatta Mesagne a coronare il suo sogno di diventare la capitale italiana della cultura 2024. La Commissione esaminatrice, infatti, ha consegnato nelle
L’#Economia il tema della terza Passeggiata Patrimoniale a BrindisiGrande partecipazione di pubblico anche per la terza Passeggiata Patrimoniale a Brindisi che ha vistocome tema centrale
Il FAI di Brindisi vi accompagna a conoscere il cantiere di restauro della Torre Civica di Cisternino I prossimi sabato 19 e domenica 20 marzo,