
Un ordine del giorno per la riqualificazione del parco Cesare Braico
I consiglieri Roberto Quarta e Mario Borromeo presentano un ordine del giorno (ODG) per la riqualificazione del Parco Cesare Braico, recentemente passato dalla ASL Brindisi
I consiglieri Roberto Quarta e Mario Borromeo presentano un ordine del giorno (ODG) per la riqualificazione del Parco Cesare Braico, recentemente passato dalla ASL Brindisi
Mercoledì 27 agosto alle ore 20:30, in piazza Orsini del Balzo, a Mesagne si svolgerà lo spettacolo di musica e danze “Pizzica: dalla tradizione all’evoluzione”,
La International School of Brindisi (ISB), dopo mesi di intenso lavoro, rinasce in una veste completamente rinnovata e annuncia l’inaugurazione ufficiale del suo moderno campus,
Giovedì 28 agosto 2025 alle ore 11:00 presso la Sala M.M. Guadalupi è convocata una conferenza stampa, tenuta dal Sindaco Giuseppe Marchionna e dal Parroco
Medieval Fest 2025 – XIII edizioneALLA CORTE DELL’IMPERATORE… la storia prende vita!Brindisi celebra gli 800 anni delle nozze tra Federico II e Isabella di Brienne
Penultimo appuntamento della rassegna: mercoledì 27 agosto, alle ore 18:30, presso il Chiostro di San Domenico di Ceglie Messapica con Anna Katharina Fröhlich, autrice di “La trama dell’invisibile” (Mondadori), intervistata da Francesca Lopane.
La Biblioteca del Vicolo presenta il primo appuntamento del format “Fuori dal Vicolo”: Lucio Abate e il suo giallo sociale “Però, che caso strano l’assassinio
Giovedì 28 agosto alle 20.30 Piazza Giovanni XXIII accoglierà Toti e Tata, il duo che ha riscritto la storia della risata made in Puglia, per
Il Comitato di Brindisi “Contro il Genocidio del Popolo Palestinese ,contro il riarmo ,per la pace” ed il Comitato di Ceglie Messapica “Contro il Genocidio
Anche quest’anno la “Scalinata dei Pittori”, la Rassegna d’arte presso la Scalinata Virgiliana di Brindisi, si è confermata un appuntamento molto atteso dai brindisini. Complice
Oggi, 24 agosto, si terrà la storica Rassegna d’Arte sulla Scalinata Virgiliana di Brindisi, un evento ormai consolidato e riconosciuto come un importante appuntamento culturale
Presso la Casa di Quartiere “Gala House”, Tuturano (BR), si è tenuto un interessante talk show “L’Arte che cura”, nell’ambito delle iniziative promosse per la
“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che
Un ulteriore spunto di riflessione e di conoscenza per i visitatori della Grande Mostra “Negli anni dell’Impressionismo Da Monet a Boldini: artisti in cerca di
I consiglieri Roberto Quarta e Mario Borromeo presentano un ordine del giorno (ODG) per la riqualificazione del Parco Cesare Braico, recentemente passato dalla ASL Brindisi
Mercoledì 27 agosto alle ore 20:30, in piazza Orsini del Balzo, a Mesagne si svolgerà lo spettacolo di musica e danze “Pizzica: dalla tradizione all’evoluzione”,
La International School of Brindisi (ISB), dopo mesi di intenso lavoro, rinasce in una veste completamente rinnovata e annuncia l’inaugurazione ufficiale del suo moderno campus,
Giovedì 28 agosto 2025 alle ore 11:00 presso la Sala M.M. Guadalupi è convocata una conferenza stampa, tenuta dal Sindaco Giuseppe Marchionna e dal Parroco
Medieval Fest 2025 – XIII edizioneALLA CORTE DELL’IMPERATORE… la storia prende vita!Brindisi celebra gli 800 anni delle nozze tra Federico II e Isabella di Brienne
Penultimo appuntamento della rassegna: mercoledì 27 agosto, alle ore 18:30, presso il Chiostro di San Domenico di Ceglie Messapica con Anna Katharina Fröhlich, autrice di “La trama dell’invisibile” (Mondadori), intervistata da Francesca Lopane.
La Biblioteca del Vicolo presenta il primo appuntamento del format “Fuori dal Vicolo”: Lucio Abate e il suo giallo sociale “Però, che caso strano l’assassinio
Giovedì 28 agosto alle 20.30 Piazza Giovanni XXIII accoglierà Toti e Tata, il duo che ha riscritto la storia della risata made in Puglia, per
Il Comitato di Brindisi “Contro il Genocidio del Popolo Palestinese ,contro il riarmo ,per la pace” ed il Comitato di Ceglie Messapica “Contro il Genocidio
Anche quest’anno la “Scalinata dei Pittori”, la Rassegna d’arte presso la Scalinata Virgiliana di Brindisi, si è confermata un appuntamento molto atteso dai brindisini. Complice
Oggi, 24 agosto, si terrà la storica Rassegna d’Arte sulla Scalinata Virgiliana di Brindisi, un evento ormai consolidato e riconosciuto come un importante appuntamento culturale
Presso la Casa di Quartiere “Gala House”, Tuturano (BR), si è tenuto un interessante talk show “L’Arte che cura”, nell’ambito delle iniziative promosse per la
“Storia e misteri al Castello Dentice di Frasso”, mercoledì 27 agosto alle ore 21.00La rassegna “Sere d’estate in castello” prosegue con un nuovo appuntamento che
Un ulteriore spunto di riflessione e di conoscenza per i visitatori della Grande Mostra “Negli anni dell’Impressionismo Da Monet a Boldini: artisti in cerca di