
Capitale della cultura italiana 2027 – Oggiano: ripartiamo da qui!
Sfuma il sogno di Brindisi Capitale della cultura italiana 2027. Vince Pordenone. Il progetto “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha avuto la meglio sulle altre
Sfuma il sogno di Brindisi Capitale della cultura italiana 2027. Vince Pordenone. Il progetto “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha avuto la meglio sulle altre
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “La fumata nera per Brindisi, che ha sfiorato il sogno della proclamazione a Capitale italiana
Brindisi non sarà Capitale Italiana della Cultura 2027. Pur essendo orgogliosi di essere stati tra le dieci città finaliste, il risultato lascia inevitabilmente l’amaro in
E’ inutile negarlo. L’intera città di Brindisi ha sperato fino all’ultimo di potersi aggiudicare il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Una speranza basata
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Che si fa con l’acqua di fogna? In alcuni casi virtuosi si riutilizza, ma
Il Partito Democratico di Brindisi esprime rammarico per l’esito della selezione che ha visto Pordenone aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. La
Ecco il documento della lista “Insieme per Rizzo”: Ancora dimissioni a San Pietro Vernotico I tecnici, sottoposti evidentemente a pressioni rilevanti, preferiscono dimettersi, piuttosto che
Sig. Sindaco La vicenda legata all’accordo presentato dalla compagnia MSC all’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico sta animando in città il dibattito politico amministrativo,
Sono Donato Maggi (Coordinatore Provinciale FIG Brindisi), Vito Calandrella (Coordinatore cittadino FIG Fasano) e Giovanni Sgura (Coordinatore cittadino FIG San Vito dei Normanni) i tre
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis di Forza Italia.“Forza Italia onora la festa della donna in Puglia con numerose iniziative che
Nella mattinata di ieri, su sollecitazione di Roberto Aprile,membro del Dipartimento Nazionale Lavoro e Crisi Aziendali di Fratelli d’Italia, e diFrancesco Fiera, dirigente di Fratelli
Nei giorni scorsi ho protocollato un’interrogazione consiliare per fare luce sulla vicenda dello sgombero della sede provinciale dell’ANCFARGL (Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione)
La politica diventa disdicevole quando si tramuta in forme inaccettabili di speculazione. E quanto accaduto ieri a Brindisi con l’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle.
Sabato 8 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il Palazzo Granafei-Nervegna in Sala Gino Strada, si terrà l’Assemblea Congressuale della provincia di Brindisi
Sfuma il sogno di Brindisi Capitale della cultura italiana 2027. Vince Pordenone. Il progetto “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha avuto la meglio sulle altre
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “La fumata nera per Brindisi, che ha sfiorato il sogno della proclamazione a Capitale italiana
Brindisi non sarà Capitale Italiana della Cultura 2027. Pur essendo orgogliosi di essere stati tra le dieci città finaliste, il risultato lascia inevitabilmente l’amaro in
E’ inutile negarlo. L’intera città di Brindisi ha sperato fino all’ultimo di potersi aggiudicare il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Una speranza basata
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Che si fa con l’acqua di fogna? In alcuni casi virtuosi si riutilizza, ma
Il Partito Democratico di Brindisi esprime rammarico per l’esito della selezione che ha visto Pordenone aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. La
Ecco il documento della lista “Insieme per Rizzo”: Ancora dimissioni a San Pietro Vernotico I tecnici, sottoposti evidentemente a pressioni rilevanti, preferiscono dimettersi, piuttosto che
Sig. Sindaco La vicenda legata all’accordo presentato dalla compagnia MSC all’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico sta animando in città il dibattito politico amministrativo,
Sono Donato Maggi (Coordinatore Provinciale FIG Brindisi), Vito Calandrella (Coordinatore cittadino FIG Fasano) e Giovanni Sgura (Coordinatore cittadino FIG San Vito dei Normanni) i tre
Nota del segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis di Forza Italia.“Forza Italia onora la festa della donna in Puglia con numerose iniziative che
Nella mattinata di ieri, su sollecitazione di Roberto Aprile,membro del Dipartimento Nazionale Lavoro e Crisi Aziendali di Fratelli d’Italia, e diFrancesco Fiera, dirigente di Fratelli
Nei giorni scorsi ho protocollato un’interrogazione consiliare per fare luce sulla vicenda dello sgombero della sede provinciale dell’ANCFARGL (Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione)
La politica diventa disdicevole quando si tramuta in forme inaccettabili di speculazione. E quanto accaduto ieri a Brindisi con l’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle.
Sabato 8 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il Palazzo Granafei-Nervegna in Sala Gino Strada, si terrà l’Assemblea Congressuale della provincia di Brindisi