
Ore decisive per i rifiuti – Ma i brindisini meritano una città pulita…
La soluzione del problema riguardante il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Brindisi non tarderà a venire, tanto più se si
La soluzione del problema riguardante il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Brindisi non tarderà a venire, tanto più se si
Una sentenza del Consiglio di Stato rappresenta – come ben sanno i nostri lettori – l’ultimo grado di giudizio nelle vicende amministrative e quindi non
La direttiva europea 2018/1999 ha stabilito gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 per i paesi membri. La Puglia, come indicato dal Decreto Aree Idonee,
Dicembre si sà è il periodo delle festività natalizie e dei regali, dei buoni propositi e delle speranze ma per il Comune di Brindisi anche
Quanto accaduto con la sentenza del Consiglio di Stato (che ha annullato l’esito della gara per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) impone
Con riferimento alle notizie di stampa emerse in questi giorni circa l’esito del ricorso al Consiglio di Stato avente ad oggetto l’aggiudicazione a favore di
I Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAAF) di Brindisi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice
Il 22 dicembre prossimo, in un’area ad alto valore ambientale e tutelato da norme speciali, quale il “Canale di Pirro” (area SIC), si svolgerà una
Ci hanno pensato i giudici del Consiglio di Stato a fare chiarezza sulla vicenda legata all’assegnazione della gara biennale per il servizio di raccolta di
Il Consiglio di Stato ha finalmente fatto chiarezza sulla vicenda legata all’assegnazione della gara d’appalto per il servizio di igiene pubblica nella città di Brindisi.
Il 6 dicembre Legambiente ed Italia Nostra organizzano una giornata di iniziative da dedicare a Lorenza Mastrorilli, ambientalista storica brindisina scomparsa il 9 dicembre 2023.
Interessante e necessario confronto questo pomeriggio, presso l’Autorita’ portuale di Brindisi, sul tema delle bonifiche del Sito di interesse Nazionale (SIN), nella zona industriale di
BORROMEO: Regolamento di igiene Urbana un grande traguardo ma l’azienda AVR “latita”Mancava da 18 anni, ma come si dice in questi casi:”meglio tardi che mai”
Il futuro di Brindisi, della sua qualità ambientale, della sua area industriale sarà al centro di un nuovo evento formativo promosso da Arpa Puglia nell’ambito
La soluzione del problema riguardante il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Brindisi non tarderà a venire, tanto più se si
Una sentenza del Consiglio di Stato rappresenta – come ben sanno i nostri lettori – l’ultimo grado di giudizio nelle vicende amministrative e quindi non
La direttiva europea 2018/1999 ha stabilito gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 per i paesi membri. La Puglia, come indicato dal Decreto Aree Idonee,
Dicembre si sà è il periodo delle festività natalizie e dei regali, dei buoni propositi e delle speranze ma per il Comune di Brindisi anche
Quanto accaduto con la sentenza del Consiglio di Stato (che ha annullato l’esito della gara per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) impone
Con riferimento alle notizie di stampa emerse in questi giorni circa l’esito del ricorso al Consiglio di Stato avente ad oggetto l’aggiudicazione a favore di
I Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAAF) di Brindisi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice
Il 22 dicembre prossimo, in un’area ad alto valore ambientale e tutelato da norme speciali, quale il “Canale di Pirro” (area SIC), si svolgerà una
Ci hanno pensato i giudici del Consiglio di Stato a fare chiarezza sulla vicenda legata all’assegnazione della gara biennale per il servizio di raccolta di
Il Consiglio di Stato ha finalmente fatto chiarezza sulla vicenda legata all’assegnazione della gara d’appalto per il servizio di igiene pubblica nella città di Brindisi.
Il 6 dicembre Legambiente ed Italia Nostra organizzano una giornata di iniziative da dedicare a Lorenza Mastrorilli, ambientalista storica brindisina scomparsa il 9 dicembre 2023.
Interessante e necessario confronto questo pomeriggio, presso l’Autorita’ portuale di Brindisi, sul tema delle bonifiche del Sito di interesse Nazionale (SIN), nella zona industriale di
BORROMEO: Regolamento di igiene Urbana un grande traguardo ma l’azienda AVR “latita”Mancava da 18 anni, ma come si dice in questi casi:”meglio tardi che mai”
Il futuro di Brindisi, della sua qualità ambientale, della sua area industriale sarà al centro di un nuovo evento formativo promosso da Arpa Puglia nell’ambito