
Divieto di transito di sosta e di fermata “sperimentale” su tutta la piazza Vittorio Emanuele II
Si informa la cittadinanza che, a partire dal 18 aprile 2025 e fino al 31 dicembre 2025, sarà attivata in via sperimentale la chiusura al
Si informa la cittadinanza che, a partire dal 18 aprile 2025 e fino al 31 dicembre 2025, sarà attivata in via sperimentale la chiusura al
Sul deposito di GNL proposto da Edison nel porto di Brindisi c’è più di qualche punto interrogativo. Superato l’ostacolo del deliberato unanime del Consiglio Comunale
Dal trionfo propagandistico all’emorragia occupazionale: i numeri raccontano una verità che i proclami non possono oscurare Nei giorni scorsi, a Brindisi, abbiamo avuto l’onore di
Altri cinque anni di vita della centrale dell’Enel di Cerano, posticipando il termine del phase-out dal 2025 al 2030. Non ci sono certezze, ma è
L’arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, monsignor Giovanni Intini, e il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, in occasione della Pasqua, hanno celebrato questa
La presenza a Brindisi del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha riportato le attenzioni generali sulla crisi che sta vivendo
Con il progetto europeo AIRMOB, la Puglia diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze
Nella mattina del 14 aprile, la FAILM ha partecipato insieme alle sei proprie rappresentanze sindacali elette all’interno dell’indotto del polo petrolchimico brindisino, all’incontro convocato dal
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato
Il percorso per la tutela dei lavoratori industriali del Polo Petrolchimico di Brindisi continua. Oggi nuovo tassello grazie al lavoro di raccordo portato avanti da
Visita sul veliero Vespucci, nel pomeriggio, nel porto di Brindisi, del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per un incontro sul tema degli investimenti in agricoltura nel
Il team dirigenziale della Prefettura di Brindisi si arricchisce di due nuovi Viceprefetti Aggiunti, la Dr.ssa Chiara Protopapa e dr.ssa Fabrizia Muia . Entrambe di origini leccesi,
Le dichiarazioni del ministro Salvini, che si oppone alla chiusura delle centrali a carbone affermando che “non è nell’interesse del Paese”, sono un colpo durissimo
Dal Quotidianoenergia.it Il Governo dovrebbe prendere in considerazione la possibilità dirinviare oltre la data del 2025 la chiusura delle centrali a carboneitaliane.Lo hanno sostenuto gli
Si informa la cittadinanza che, a partire dal 18 aprile 2025 e fino al 31 dicembre 2025, sarà attivata in via sperimentale la chiusura al
Sul deposito di GNL proposto da Edison nel porto di Brindisi c’è più di qualche punto interrogativo. Superato l’ostacolo del deliberato unanime del Consiglio Comunale
Dal trionfo propagandistico all’emorragia occupazionale: i numeri raccontano una verità che i proclami non possono oscurare Nei giorni scorsi, a Brindisi, abbiamo avuto l’onore di
Altri cinque anni di vita della centrale dell’Enel di Cerano, posticipando il termine del phase-out dal 2025 al 2030. Non ci sono certezze, ma è
L’arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, monsignor Giovanni Intini, e il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, in occasione della Pasqua, hanno celebrato questa
La presenza a Brindisi del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha riportato le attenzioni generali sulla crisi che sta vivendo
Con il progetto europeo AIRMOB, la Puglia diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze
Nella mattina del 14 aprile, la FAILM ha partecipato insieme alle sei proprie rappresentanze sindacali elette all’interno dell’indotto del polo petrolchimico brindisino, all’incontro convocato dal
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato
Il percorso per la tutela dei lavoratori industriali del Polo Petrolchimico di Brindisi continua. Oggi nuovo tassello grazie al lavoro di raccordo portato avanti da
Visita sul veliero Vespucci, nel pomeriggio, nel porto di Brindisi, del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per un incontro sul tema degli investimenti in agricoltura nel
Il team dirigenziale della Prefettura di Brindisi si arricchisce di due nuovi Viceprefetti Aggiunti, la Dr.ssa Chiara Protopapa e dr.ssa Fabrizia Muia . Entrambe di origini leccesi,
Le dichiarazioni del ministro Salvini, che si oppone alla chiusura delle centrali a carbone affermando che “non è nell’interesse del Paese”, sono un colpo durissimo
Dal Quotidianoenergia.it Il Governo dovrebbe prendere in considerazione la possibilità dirinviare oltre la data del 2025 la chiusura delle centrali a carboneitaliane.Lo hanno sostenuto gli